Salta il menu

Area Archeologica della Città Romana di Augusta Bagiennorum

Panoramica

Fondata dagli antichi veterani dell’Imperatore Ottaviano Augusto nell’ultimo quarto del I secolo a.C. in una media valle del Tanaro - corrispondente alla Liguria interna - la città di Augusta Bagiennorum fu di grande importanza strategica perché controllava il passaggio tra la pianura padana, il mare, le valli degli affluenti del Po ed i valichi alpini. I resti della città si trovano nella piana della Roncaglia, a circa due chilometri dall’abitato di Bene Vagienna, e sono stati riportati alla luce tra il 1892 e il 1909, grazie agli scavi degli studiosi benesi Giuseppe Assandria e Giovanni Vacchetta. I moderni affermano che le metodologie di scavo adottate dai due erano ormai obsolete, e però, per le loro ingenti risorse finanziarie, i due studiosi riuscirono a pagare una considerevole quantità di manodopera, ottenendo risultati al di là delle loro aspettative.

Orari

Lunedì - Domenica
08:00 am-06:00 pm
Area Archeologica della Città Romana di Augusta Bagiennorum
Località Roncaglia, 12041 Bene Vagienna CN, Italia
Chiama +390172654969 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Enogastronomia
storia delle nocciole

Le nocciole piemontesi

Natura
lago viverone

Il Lago di Viverone e la Chiesa del Gesiùn, perle della via Francigena piemontese

Ospitalità
Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Cicloturismo
Val di Susa - Piemonte

Piemonte su due ruote: il Bike Park di Sauze d’Oulx

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Arte e cultura
517613178

Le Isole Borromee

Cicloturismo
In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

Cicloturismo
Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Cammini
Outdoor e natura 4 stagioni: il Piemonte è l’esperienza che non ti aspetti

Outdoor e natura 4 stagioni: il Piemonte è l’esperienza che non ti aspetti

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Tour e esperienze
671925914

Piemonte, in cammino tra sacralità e natura

Sport
Valsesia-Piemonte-rafting

Alla scoperta del rafting in Valsesia, Piemonte

Natura
I paesaggi del Piemonte, terra di acque e di pianure

I paesaggi del Piemonte, terra di acque e di pianure

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Divertimento
Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Montagna
Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.