Salta il menu
Arte e cultura
14 settembre 2024 - 23 febbraio 2025

Mirò il costruttore di sogni

Panoramica

La mostra “Miró - Il costruttore di sogni”, ospitata dal 14 settembre al 23 febbraio 2025 presso il Museo storico della Fanteria, presenterà 150 opere di collezioni private italiane e francesi di Joan Miró . Pittore, ceramista, scultore, è riconosciuto tra gli artisti più rivoluzionari del XX secolo. L’esposizione si compone di una selezione di opere rappresentative del suo rivoluzionario linguaggio e delle sperimentazioni che hanno caratterizzato la sua lunga esistenza (1893-1983), lasciando una impronta indelebile nell’arte e nella cultura del nostro tempo. Le opere in esposizione saranno presentate in un percorso diviso in 8 aree tematiche: Litografie; Manifesti; Poesia; Ceramiche; Derrière le Miroir; Pittura; Musica; Miró e i suoi amici, ognuna delle quali riferita alle passioni e agli attraversamenti dell’arte di Miró.  

L’esposizione sarà arricchita anche da una piccola sezione intitolata Miró e i suoi amici comprendente una decina di opere di Man Ray, Picasso, Dalí, e fotografie di Cohen e Bertrand, oltre che libri e documenti dei poeti Breton, Éluard, Chair, Tzara.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale.

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Palazzo dei Conservatori e  Palazzo Nuovo

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

Arte e cultura
Caravaggio 2025

Caravaggio 2025

La facciata della chiesa di S. Carlo alle Quattro Fontane in via del Quirinale

Itinerari dello spirito nel Rione Monti di Roma

Spiritualità
Fede e archeologia lungo la via Ostiense

Fede e archeologia lungo la via Ostiense

Spiritualità
Roma: le chiese del “quartiere rinascimentale”, sulla sponda sinistra del Tevere

Roma: le chiese del “quartiere rinascimentale”, sulla sponda sinistra del Tevere

Spiritualità
A Roma nel cuore del Cattolicesimo: S. Pietro e la Porta Santa

A Roma nel cuore del Cattolicesimo: S. Pietro e la Porta Santa

Cicloturismo
Un giorno in bicicletta nel Parco Naturale dei Monti Simbruini, a due passi da Roma

Un giorno in bicicletta nel Parco Naturale dei Monti Simbruini, a due passi da Roma

Meta turistica
A Roma: Testaccio tra arte, archeologia e un romanissimo street food

A Roma: Testaccio tra arte, archeologia e un romanissimo street food

Arte e cultura
Michelangelo a Roma

Michelangelo a Roma

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Arte e cultura
Caffè storici di Roma

Caffè storici di Roma

Sostenibilità
maxxi roma hero

Al museo MAXXI di Roma l’arte fa rima con sostenibilità e inclusione

Lusso
Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.