Salta il menu

Chiesa di San Giovanni in Tuba

Panoramica

La Chiesa di Tuba è una significativa testimonianza dello stile gotico, costruita su volere dei conti di Walsee, signori di Duino, tra il XIII e il XIV secolo. Durante le guerre mondiali l’edificio subì danni gravi, ma fu ricostruito alla fine della Seconda Guerra Mondiale.
La planimetria, a navata unica, presenta una poligonale abside sostenuta da robusti contrafforti a spiovente e cinque finestre a doppia lunetta trilobata. Presso lo stesso sito, vicino alle sorgenti del fiume Timavo, in precedenza vi era un tempio pagano, di cui ancora oggi sono visibili alcune epigrafi riutilizzate nei successivi edifici. Nel presbiterio della Chiesa di oggi sono conservati i resti di una basilica paleocristiana: frammenti di mosaico del V secolo d.C., con motivi geometrici ottagonali, come quelli presenti nelle strutture di Aquileia e nel Battistero di Grado. Anche alcuni elementi del mobilio in marmo, risalenti all’epoca paleocristiana e alto-medievale, sono tuttora visibili all’interno della chiesa. Il nome "Tuba" potrebbe essere connesso a "tumba" in considerazione delle lapidi rinvenute in loco, o al vocabolo latino tuba, che indica un condotto naturale o artificiale per l’acqua, in relazione al vicino fiume sotterraneo.

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-07:00 pm
Chiesa di San Giovanni in Tuba
SS14, 34019 Duino Aurisina-Devin Nabrežina TS, Italia
Chiama +393807329414 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Sport
Barcolana, unica come la sua città

Barcolana, unica come la sua città

Borghi
Grado, castello Duino dal mare

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Divertimento
All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Musei e monumenti
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Sport
sportland in friuli venezia giulia

Andare a Sportland e scoprire il cuore verde del Friuli Venezia Giulia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.