Panoramica
I gioielli di Parma e Piacenza
Le dolci colline delle province di Parma e Piacenza, nell’entroterra emiliano, sono silenziose testimoni di secoli di storia. Da qui sono passati re e regine, cavalieri e nobili, dai Malatesta ai Montefeltro, dai Farnese ai Gonzaga, fino agli Sforza e ai Malaspina. Ognuna di queste famiglie ha lasciato un segno indelebile sul territorio: splendidi manieri ancora oggi visitabili grazie all’Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza.
Oltrepassate le mura di queste roccaforti e immergetevi in un passato lontano. Alcuni nascondono segreti e leggende, come il Castello di Bardi o quello di Gropparello, dimore di fantasmi. Tra i manieri più belli, non si possono non citare la Rocca di Fontanellato, che custodisce gli affreschi del Parmigianino, il Castello di Agazzano, la Rocca Viscontea di Castell’Arquato, il Castello di Torrechiara e il borgo medievale di Vigoleno. Se alle strutture austere preferite l’opulenza barocca, non perdete la Rocca di Colorno.
Piazza Giacomo Matteotti, 1, 43012 Fontanellato PR, Italia