Salta il menu

Castelli del Ducato

Panoramica

I gioielli di Parma e Piacenza

Le dolci colline delle province di Parma e Piacenza, nell’entroterra emiliano, sono silenziose testimoni di secoli di storia. Da qui sono passati re e regine, cavalieri e nobili, dai Malatesta ai Montefeltro, dai Farnese ai Gonzaga, fino agli Sforza e ai Malaspina. Ognuna di queste famiglie ha lasciato un segno indelebile sul territorio: splendidi manieri ancora oggi visitabili grazie all’Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza.

Oltrepassate le mura di queste roccaforti e immergetevi in un passato lontano. Alcuni nascondono segreti e leggende, come il Castello di Bardi o quello di Gropparello, dimore di fantasmi. Tra i manieri più belli, non si possono non citare la Rocca di Fontanellato, che custodisce gli affreschi del Parmigianino, il Castello di Agazzano, la Rocca Viscontea di Castell’Arquato, il Castello di Torrechiara e il borgo medievale di Vigoleno. Se alle strutture austere preferite l’opulenza barocca, non perdete la Rocca di Colorno.  

Orari

Lunedì - Venerdì
09:00 am-05:00 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Castelli del Ducato

Piazza Giacomo Matteotti, 1, 43012 Fontanellato PR, Italia

Chiama +390521823221 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Arte e cultura
I Farnese a Piacenza

I Farnese a Piacenza

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Musei e monumenti
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Borghi
Castell'Arquato, veduta dall'alto della fortezza

3 villaggi pittoreschi nell'Emilia settentrionale

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Arte e cultura
Photo by: Renzo Favalli

A Ravenna per un giorno, sulle tracce del Dante contemporaneo

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.