Salta il menu
Arte e cultura
12 aprile 2025 - 25 maggio 2025

Parma 360 Festival della creatività contemporanea

Panoramica

La stagione culturale di Parma si prepara a ospitare la nuova e ricca edizione all’insegna delle arti visive contemporanee e del pensiero creativo divergente Parma 360 Festival della creatività contemporanea, evento a cura di Chiara Canali e Camilla Mineo e dedicato alle massime espressioni delle arti visive contemporanee e del pensiero creativo, in programma a Parma dal 12 aprile al 25 maggio 2025.

  • Il tema di quest’anno, MEMORIE, invita artisti e pubblico a riflettere sul significato della memoria da diversi punti di vista: intimo, esistenziale e storico. Il Festival diffuso trasformerà la città in un palcoscenico dinamico, dove storia, arte, cultura e sperimentazione si incontrano in un dialogo coinvolgente e creativo. Il percorso espositivo, dislocato tra chiese sconsacrate, palazzi storici e torri medioevali, permetterà ai visitatori di esplorare e riscoprire Parma sotto una nuova luce.

    I LUOGHI:
     
  • Palazzo del Governatore
    Se questo è un Uomo. L’Arte ricorda. L’Umanità resiste. Opere 1945-2025
    Aperta da mercoledì a domenica e festivi (25 aprile e 1 maggio compresi) dalle 10.00 alle 19.00
  • Galleria San Ludovico
    Mario Giacomelli ‘Questo ricordo lo vorrei raccontare’ 
    Aperta da mercoledì a domenica e festivi (25 aprile e 1 maggio compresi) dalle 11.00 alle 20.00
  • Torrione visconteo
    Pianeti olfattivi – Francesca Casale Sensu
    Aperta da mercoledì a domenica e festivi (25 aprile e 1 maggio compresi) dalle 11.00 alle 20.00
  • Laboratorio aperto Complesso di San Paolo
    Come un segno di memoria
    Francesco Chiacchio, Manuele Fior, Andrea Serio, Elisa Talentino
    Aperta da mercoledì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. CHIUSO nei festivi 20, 21, 25 aprile e 1 maggio.


Orari

Il PROGRAMMA DETTAGLIATO è disponibile online.

Parma

Parma PR, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Parma, Correggio 500, Archivio Comune di Parma, CC BY-NC-SA 3.0

Correggio 500

Arte e cultura
Forlì-fc-il-ritratto-dell-artista-archivio-comune-forlì-CC-BY-NC-SA3.0

Il Ritratto dell’Artista

Arte e cultura
01 Ferrara, Castello Estense Ph. Provincia di Ferrara

Art Kane. Oltre il reale

Arte e cultura
Dall’origine al destino

Dall’origine al destino

Arte e cultura
Bologna, Museo Medievale mostra Norman Jones

Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna

Arte e cultura
Bologna, Ai Wei Wei, ph. Genus Bononiae, ccbysa, 3.0

Ai Weiwei. Who am I?

Cammini
Francigena Fidenza Festival

Francigena Fidenza Festival

Arte e cultura
Bologna, Georges Simenon osserva la Darsena. Milano, 1957, ph.  Mondadori Portfolio - Mario Carrieri, ccbysa, 3.0

Georges Simenon. Otto viaggi di un romanziere

Arte e cultura
20250314124459_landscape_16_9_desktop

CHE GUEVARA tú y todos

Arte e cultura
Ferrara sotto le stelle

Ferrara sotto le Stelle

Arte e cultura
Rimini_Mare_di_Libri_PH_maredilibri.it

Mare di Libri – Festival dei Ragazzi che leggono

Arte e cultura
Luigi-Ghirri-Lezioni-di-fot

Luigi Ghirri. Lezioni di fotografia

Arte e cultura
Le cupole dell’Emilia: itinerario tra chiese, basiliche e cattedrali

Le cupole dell’Emilia: itinerario tra chiese, basiliche e cattedrali

Musica
Ferrara. Ferrara in Jazz, ph. Jazz club

Ferrara in Jazz

Arte e cultura
Interno Verde 2022

Interno Verde

Arte e cultura
03 Piacenza, Cattedrale, Cipola del Guercino Ph. Raffaella Mantovani

Salita alle Cupole del Pordenone e del Guercino

Arte e cultura
Popoli Pop Cult Festival, Bagnara di Romagna, ph debashis-biswas-dyPFnxxUhYk-unsplash

Popoli Pop Cult Festival

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.