Salta il menu
Sport
18 febbraio 2025 - 23 febbraio 2025

Sila3Vette

Panoramica

Sila3Vette Winter Challenge è la sfida di montagna internazionale nel Parco Nazionale della Sila che coinvolge più discipline sportive, attirando appassionati da tutto il mondo. Si tratta di una competizione unica nel suo genere: ispirata all’Iditarod, le gare di cani da slitta tipiche dell’Alaska, Sila3Vette abbina alla dog-adventure anche sci di fondo, ciaspole e fat-bike. Un raid endurance multidisciplinare che si svolge sul “terreno” naturale e incontaminato della Sila.

Sila3Vette 2025 è in programma dal 18 al 25 febbraio con 5 tipologie diverse di gara, per tutti i gusti e le capacità sportive: 

  1. Aria” (18 febbraio, ore 9:00): tra i percorsi proposti è il più estremo, in 260 Km attraversa l’intero territorio del Parco Nazionale della Sila, tra le province di Cosenza e Catanzaro
  2. "Ultra" (21 febbraio, ore 18:00): in alternativa, 100 Km con difficoltà medio-alta.
  3. “Challenge” (21 febbraio, ore 18:00): il percorso di media difficoltà.
  4. Adventure” (21 febbraio, ore 18:00): una suggestiva gara in notturna di 21 Km.
  5. "Conquista la vetta" (22 febbraio, ore 10:00): la sfida avvincente per chi desidera arrivare in cima.

Non solo agonismo, Sila3Vette è un evento per tutti! Un’esperienza immersiva che regala equilibrio tra anima, corpo e natura, imparando a gestire i propri limiti psicofisici e sperimentare l'avventura in montagna.

*Sul portale ufficiale della manifestazione il regolamento e le info per iscriversi.

Calabria
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Sport
Ciclovia dei parchi

Cicliste per Caso - Ciclovia dei Parchi Calabria

Sport
Vela Crotone

Coppa Italia 420

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Escursioni
Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Sport
Swell

Swell - Sport & Wellness Weekend

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Itinerario Girifalco - Serra San Bruno - Foresta Archiforo

Itinerario Girifalco - Serra San Bruno - Foresta Archiforo

Idea Viaggio
La Calabria che non ti aspetti: 5 luoghi che fanno moderna la punta dello stivale

La Calabria che non ti aspetti: 5 luoghi che fanno moderna la punta dello stivale

Mare
852861996

La spiaggia dell’Arcomagno, la baia segreta amata da Enea

Cicloturismo
Dall’Orsomarso alla fertile Valle dell’Esaro: tra cantine e botteghe artigiane

Dall’Orsomarso alla fertile Valle dell’Esaro: tra cantine e botteghe artigiane

Itinerario
Un viaggio nella Preistoria tra le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Un viaggio nella Preistoria tra le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Idea Viaggio
Pentedattilo

I borghi fantasma della Calabria

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Arte e cultura
Al tempo di san leone

Al tempo di San Leone

Carnevale Trebisacce

Carnevale a Trebisacce

Escursioni
1600X1000_serra_san_bruno_a_canolo_hero.jpg

Itinerario da Serra San Bruno a Canolo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.