Salta il menu

Babu Dolce e Salato

Italiana - €€

Panoramica

Pasticceria con servizio pausa pranzo dal lunedì al venerdì e brunch nel weekend. Prodotti tutti artigianali creati e eseguiti interamente nel nostro laboratorio. Pasticceria inserita nella guida "Pasticcerie d'Italia" del gambero rosso e "Bar d'Italia" sempre pubblicata dal gambero rosso. Nel 2023 la nostra pastry chef, e socia della società scrivente, ha ricevuto il premio di pasticcere emergente in Italia. Inoltre la forza lavoro della nostra azienda è per il 90% femminile e sotto i 30 anni, dato che ci riempie di orgoglio e ci posiziona controcorrente per il nostro settore. Altro dato interessante è che la scrivente risulta essere una delle aziende rientranti ne 7%delle aziende ammesse al "Progetto On, nuove imprese a tasso zero" di INVITALIA.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
American Express
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Apple Pay
icon-check
Asporto
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Cocktail
icon-check
Si parla francese
icon-check
Non fumatori
icon-check
Parcheggio
icon-check
Area fumatori
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Giovedì
07:00 am-08:30 pm
Venerdì - Sabato
07:00 am-09:30 pm
Domenica
07:00 am-08:30 pm
Babu Dolce e Salato
VIA RAGAZZI DEL '99 1/B, 36100 VICENZA (VI)
Chiama 3457199389 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Asiago – Borgo Valsugana

Sentiero CAI Veneto: Asiago – Borgo Valsugana

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

UNESCO
163734126

Il Teatro Olimpico di Vicenza

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Enogastronomia
L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Sport
Asiago, il posto giusto dove sciare con gusto

Asiago, il posto giusto dove sciare con gusto

Enogastronomia
Sapori di Verona: i vini, le ricette e i luoghi del gusto del veronese

Sapori di Verona: i vini, le ricette e i luoghi del gusto del veronese

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto, Unpli Treviso

Treviso, alla scoperta dei suoi ricchi sapori

Enogastronomia
Risotto al radicchio rosso di Treviso IGP e casatella trevigiana DOP

Risotto al radicchio rosso di Treviso IGP e casatella trevigiana DOP

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle Colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Relax e benessere
Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.