Salta il menu

Bar Cima Tofana 3244 m

Italiana - €€

Panoramica

Il Bar di Cima Tofana è punto di incontro e ristoro per tutti coloro che vogliono toccare i 3244 metri della Tofana di Mezzo, che sia in funivia o in escursione. Offre panini, bibite e tutto quanto serve all’ospite che vuole consumare qualcosa all’interno al caldo o sull’ampia terrazza sospesa sulle Dolomiti, senza sottrarre tempo alla bellezza delle montagne che circondano questo luogo quasi “spirituale”. Non mancano poi di certo le giornate in cui godersi una buona cioccolata calda, scambiando due parole, e spesso anche due birre, con gli alpinisti e gli appassionati di arrampicata appena arrivati dalle ferrate sulle Tofane.

Servizi
icon-check
American Express
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Bancomat
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Mastercard
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Domenica
09:30 am-05:00 pm
Bar Cima Tofana 3244 m

LOC CIMA TOFANA SNC, 32043 CORTINA D'AMPEZZO (BL)

Chiama (+39)0436862372 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Cammini
Da Lorenzago di Cadore a Casera Doana (quota 1911 m)

Da Lorenzago di Cadore a Casera Doana (quota 1911 m)

Laghi
Sulle Dolomiti, il Lago di Auronzo è la location ideale per una pausa in tutte le stagioni

Sulle Dolomiti, il Lago di Auronzo è la location ideale per una pausa in tutte le stagioni

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Enogastronomia
L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Sport
Asiago, il posto giusto dove sciare con gusto

Asiago, il posto giusto dove sciare con gusto

Enogastronomia
Sapori di Verona: i vini, le ricette e i luoghi del gusto del veronese

Sapori di Verona: i vini, le ricette e i luoghi del gusto del veronese

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto, Unpli Treviso

Treviso, alla scoperta dei suoi ricchi sapori

Enogastronomia
Risotto al radicchio rosso di Treviso IGP e casatella trevigiana DOP

Risotto al radicchio rosso di Treviso IGP e casatella trevigiana DOP

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle Colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Relax e benessere
Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Mare
Spiaggia di Bibione

Bibione: la spiaggia degli sportivi

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.