Salta il menu

Palazzo Comunale di Montepulciano

Panoramica

Monumentale e austero, il trecentesco palazzo Comunale è l’edificio più importante di piazza Grande a Montepulciano. Parzialmente rivestito a bugnato e per il resto in travertino, i lavori si protrassero fino al 1440 e furono eseguiti secondo il disegno della bottega dell’architetto e scultore fiorentino Michele di Bartolomeo Michelozzi, detto Michelozzo, ispirato dalle forme di palazzo della Signoria a Firenze. Da non perdere il cortile interno, con delicate logge sovrapposte su colonne, e la torre dalla cui cima si apre un meraviglioso panorama sulla campagna circostante fino a Siena e all’Umbria, con il Monte Subasio e il lago Trasimeno. Sulle pareti del chiostro è possibile trovare una serie di lapidi ottocentesche a ricordo di eventi o di alcuni Poliziani che, volenti o nolenti, si sono trovati a scriver la storia. I vampiri reali del secondo capitolo della saga “Twilight” si sono scontrati nelle sue sale, con riprese emozionanti e ricche di colpi di scena.

Palazzo Comunale di Montepulciano

Piazza Grande, 53045 Montepulciano SI, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Relax e benessere
Bagno Vignoni

In Val d’Orcia, a Bagno Vignoni, terra di acque e di vino

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Enogastronomia
Montalcino

Brunello di Montalcino DOCG

Spiritualità
In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
storia del pecorino toscana

La regione Toscana attraverso la pizza di Edu Guedes

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.