Nel 1678, la famiglia Durazzo decise di riedificare la propria casa di campagna ispirandosi alle ville alla genovese dei tempi del Seicento. La villa ha una posizione privilegiata, ovvero sopra l’abitato cittadino, e sorge alla sommità di un promontorio coperto da un suggestivo parco che ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. Nel 1973, la proprietà della villa è passata al comune. All’interno della dimora troviamo statue, affreschi, pavimenti in maiolica o graniglia genovese, lampadari di Murano e mobili di epoca. Davanti all’ingresso si erge un piazzale pavimentato a "risseu", il quale si caratterizza per l’utilizzo di pietre bianche e nere. La villa possiede inoltre una Quadreria preziosa rappresentativa della Scuola Pittorica Genovese dei secoli XVII e XVIII, e che consiste in dipinti di soggetti religiosi e ritratti.
Orari
Lunedì - Domenica
09:30 am-01:00 pm
02:00 pm-06:00 pm
Alcune informazioni sono fornite da:
Villa Durazzo
Via S. Francesco D'Assisi, 3, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italia