In Finalborgo, luogo entrato a far parte del club dei borghi più belli d’Italia, sorge il complesso conventuale di Santa Caterina, fondato nel 1359. Dapprima completato con due splendidi chiostri rinascimentali, offre alla vista dei visitatori la Chiesa conventuale trasformata in auditorium e arricchita di affreschi risalenti al XV secolo. Sul fianco dell’edificio sono presenti i portali gotici “delle donne” e “degli uomini” e la torre campanaria. Inoltre, le celle dei monaci, un tempo parte integrante del complesso, ospitano ora il Museo Archeologico.