L’Arma delle Manie sull’altopiano delle Manie (Finale Ligure, Savona), a 250 metri sopra il livello del mare, è una delle più grandi grotte della zona. È stata utilizzata fino ai nostri tempi come deposito e stalla da parte dei contadini del luogo. La parte superiore del deposito è stata estirpata a scopi agricoli, mentre quella rimanente si presenta con una regolare stratificazione di livelli riferibili al Würm II, Inter Würm II - III e al Würm III. Tale situazione ha permesso di analizzare importantissimi dati paleoclimatici e paleoambientali, grazie alla raccolta di campionature sedimentologiche, palinologiche e archeozoologiche.