Salta il menu

Tempio serbo-ortodosso della Santissima Trinità e di San Spiridione

Panoramica

Noto più semplicemente come chiesa serbo-ortodossa, sorge sul sito di un precedente luogo di culto condiviso dalla comunità ellenica e da quella “illirica” (composta da serbi e montenegrini) fino al 1781, quando la congregazione slava rimase unica proprietaria del tempio, mentre i greci costruirono la vicina chiesa di S. Nicolò. Qualche decennio dopo i fedeli fecero abbattere il vecchio tempio per innalzare l’attuale splendido edificio. Consacrato nel 1869, si erge compatto su una pianta a croce greca, tipica dell’architettura sacra ortodossa, creando un affascinante accostamento tra la pietra bianca d’Istria del corpo e le coperture blu-azzurre delle tre semicupole laterali e quattro cupolette angolari. Richiamano l’arte bizantina anche i mosaici su sfondo dorato che illuminano le facciate. Blu e oro trionfano anche negli interni, con i dipinti a olio sulle volte absidali. Dei tesori custoditi nel tempio fa parte una grande lampada votiva in argento, dono del figlio di Caterina la Grande e futuro zar Paolo I.

Tempio serbo-ortodosso della Santissima Trinità e di San Spiridione

Via S. Spiridione, 9, 34122 Trieste TS, Italia

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Divertimento
All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Musei e monumenti
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Sport
sportland in friuli venezia giulia

Andare a Sportland e scoprire il cuore verde del Friuli Venezia Giulia

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.