Salta il menu

Kleine Berlin

Panoramica

Kleine Berlin è un insieme di gallerie costruite dall’esercito tedesco che risale alla Seconda Guerra Mondiale. Oggi è possibile visitarlo e scoprire che è costituito da un rifugio anti-aereo pubblico per la popolazione civile e da un rifugio militare tedesco con una galleria centrale e diramazioni laterali. Uno di questi locali ospita un pozzo con una scala a chiocciola per l’utilizzo del comandante delle SS Globocnik per arrivare dalla sua abitazione al Palazzo di Giustizia.

Tutto è rimasto come in origine all’interno di questo complesso: le pareti, ad esempio, conservano ancora l’intonaco di più di 60 anni fa. Il suolo bagnato dal costante gocciolio dell’acqua all’interno della cavità permette di vivere un’esperienza simile a quella delle persone che si rifugiavano lì durante i bombardamenti aerei.

Molto suggestiva è anche la visita alla Galleria Italiana annessa alla Kleine Berlin, ricovero di triestini. Un’esplorazione di queste gallerie permette di ammirare due mostre permanenti: la prima legata ai bombardamenti che la città di Trieste subì durante la Seconda Guerra Mondiale; la seconda che illustra le grotte artificiali e naturali realizzate dai rispettivi eserciti antagonisti durante la Prima Guerra Mondiale sul fronte del basso Isonzo.

Kleine Berlin
Via Fabio Severo, 34133 Trieste TS, Italia
Chiama +393392539712 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Sport
Barcolana, unica come la sua città

Barcolana, unica come la sua città

Divertimento
All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Borghi
Grado, castello Duino dal mare

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Musei e monumenti
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Mare
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.