Salta il menu

Ristorante Sillaro

Emiliana - €€

Panoramica

Il faro che guida la nostra tavola è l’azienda agricola biologica del Villaggio della Salute Più. Da oltre 20 anni ci serviamo di materie prime ricercate e naturali, per offrire un’esperienza improntata alla genuinità e alla salute del mangiare. Siamo alla continua ricerca di nuove esperienze e nuovi piatti senza mai perdere di vista la tradizione e la forza del nostro territorio. Situato nell’antico Palazzo Calanco, edificio signorile del XVIII secolo, il ristorante è caratterizzato da un arredamento semplice e rustico, tipico del territorio limitrofo. Due sale interne climatizzate si affacciano sul grande prato del Calanco, dove nelle stagioni più miti potrete cenare sotto le stelle nel paesaggio unico del Villaggio della Salute Più.

Servizi
icon-check
Bancomat
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Si parla francese
icon-check
Mastercard
icon-check
Menù bambini
icon-check
Non fumatori
icon-check
Pagamento con Satispay
icon-check
Parcheggio
icon-check
Partite di Calcio
icon-check
Piscina
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Visa
icon-check
Wi-Fi
icon-check
Zona bambini
icon-check
Accesso disabili
Mostra altri servizi mitur_label_espandi
Ristorante Sillaro
VIA TASSINARA 6, 40050 MONTERENZIO (BO)
Chiama 051929791 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Il Quadrilatero del gusto di Bologna

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Enogastronomia
Mortadella

La mortadella di Bologna

Enogastronomia
Esperienze enogastronomiche a Bologna e dintorni

Esperienze enogastronomiche a Bologna e dintorni

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Musei e monumenti
Silhouette di spalle di un uomo con delle cuffie che gioca con un videogame davanti a un grande schermo in una stanza scura

Bologna: Videogame Art Museum, un museo per “smanettoni”

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Arte e cultura
Bologna delle Acque

Bologna delle Acque

Idea Viaggio
3 borghi vicino a Bologna perfetti per una gita di un giorno

3 borghi vicino a Bologna perfetti per una gita di un giorno

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Arte e cultura
gite fuori porta a bologna

5 gite fuori porta a Bologna imperdibili in Erasmus

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Natura
Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.