Panoramica
Ci sono città in cui anche perdersi significa regalarsi il viaggio più bello, quello in cui ci si affida allo spirito della città che ti prende per mano e ti accompagna alla scoperta dei suoi angoli più remoti e autentici. Profumi, sapori, suoni e colori si mescolano in una miscela unica, tra passato e presente, tradizione e modernità. Per scoprire Napoli bisogna passeggiare per i suoi vicoli, immergersi nei capillari che percorrono la città e che ne costituiscono il cuore pulsante.
Il vicolo più famoso è, senza dubbio, San Gregorio Armeno, dove è Natale tutto l’anno, con le sue botteghe della tradizione presepiale che espongono statuine in terracotta. Qui, Gesù Bambino dorme con i Re Magi da un lato e Maradona dall’altro. Poco distante vi aspetta Via dei Tribunali, dove il profumo di pizza appena sfornata si mescola all’aroma del caffè o a quello del ragù che pippia sul fuoco. Vico Scassacocchi sorprende per quanto è angusto, mentre in Vico Freddo a Rua Catalana, vicino al porto, potete trovare refrigerio anche nelle giornate più calde. Il più fotografato è il Vico dell’Amore ai Quartieri Spagnoli, trionfo di romanticismo con i suoi cuori e i suoi striscioni colorati. A Napoli, ogni strada e ogni angolo sono una scoperta.
Via S. Gregorio Armeno, 80138 Napoli NA, Italia