Salta il menu

Terme Stufe di Nerone

Panoramica

Sono secoli, anzi millenni, che le fumarole sprigionate dal suolo vulcanico dei Campi Flegrei garantiscono disponibilità di acque termali. Con il declino e la caduta dell’impero romano le strutture organizzate frequentabili cessarono di essere utilizzate, e soltanto brevemente la zona tornò a essere nota per questi motivi durante​ il periodo ​​​del Grand Tour.

La riscoperta della sorgente Silviana ha però avviato dopo metà ​Novecento ​​​ la sistemazione di un nuovo moderno impianto: le Terme Stufe di Nerone, presso il lago di Lucrino. È prenotabile l’accesso a diverse piscine con diverse temperature dell’acqua, ma ci sono anche docce termali, un percorso Kneipp e vasche Jacuzzi. Ai ​​​sudatoria​​​ dell’antichità si è sostituito un ​​​calidarium​​​ che ha gli effetti di una sauna naturale. Anche i locali ne lodano la gradevolezza e l’autenticità.

Orari

Lunedì - Domenica
08:00 am-08:00 pm
Terme Stufe di Nerone

Via Stufe di Nerone, 45, 80070 Bacoli NA, Italia

Chiama +390818688006 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Relax e benessere
Terme Ischia

Ischia: i parchi termali

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Città d'arte
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Siti storici
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Isole
I sentieri di Ischia

I sentieri di Ischia

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Isole
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

Città d'arte
Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Montagna
In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.