Salta il menu
Evento
29 marzo 2025 - 09 maggio 2025

Roma, Guttuso e l'arte in Calabria intorno al '53

Panoramica

Un viaggio nel cuore della scena artistica calabrese del secondo dopoguerra, tra maestri affermati, legami culturali e opere inedite: è questo il nucleo della mostra “Opere, collezioni, contesti. Roma, Guttuso e l’arte in Calabria intorno al 1953”, ospitata nelle sale del Complesso San Giovanni di Catanzaro.

Il percorso espositivo racconta il fermento creativo della Calabria negli anni Cinquanta, attraverso opere rare e spesso mai esposte prima, provenienti da collezioni private. Una sezione introduttiva ricostruisce i rapporti tra gli artisti calabresi attivi a Roma e i protagonisti della Scuola romana, con nomi come Toti Scialoja, Giovanni Stradone, Nino Bertoletti, Antonio Vangelli, Carlo Quaglia e Orfeo Tamburi. Tra le opere in dialogo spiccano disegni inediti di Achille Capizzano, una Testa dello scultore Ezio Roscitano e un Autoritratto di Andrea Alfano, recentemente riscoperto.

Al centro della mostra, una sezione dedicata a Renato Guttuso, figura chiave della pittura meridionale del Novecento, con una selezione di opere provenienti dal collezionismo privato, tra cui il suggestivo Grande nudo. Le tele di Guttuso si affiancano a quelle di Carlo Levi, presente con un prezioso Autoritratto, in un dialogo artistico che restituisce lo spirito di un’epoca vivace e in trasformazione.

Orari

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

Catanzaro

88100 Catanzaro CZ, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Idea Viaggio
La Calabria che non ti aspetti: 5 luoghi che fanno moderna la punta dello stivale

La Calabria che non ti aspetti: 5 luoghi che fanno moderna la punta dello stivale

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Evento
La notte piccante

La Notte Piccante

Itinerario Girifalco - Serra San Bruno - Foresta Archiforo

Itinerario Girifalco - Serra San Bruno - Foresta Archiforo

Evento
Rigugghju Fest

Rigugghju Fest

Natura
La "Via del Giovane" sul Cammino di Francesco di Paola, in Calabria

La "Via del Giovane" sul Cammino di Francesco di Paola, in Calabria

Evento
Infiorata di Taurianova

Infiorata di Taurianova

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Arte e cultura
Temenos

Temenos – Intimate Landscape Photography Exhibition

Evento
Restart

Restart – Festival del Gaming

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Evento
Salone Degusto

Salone DeGusto

Meta turistica
Veduta aerea sul borgo di Santa Severina

Natura e storia del Marchesato crotonese

Musica
Anna

Teatro dei Ruderi | Anna

Enogastronomia
La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

Città d'arte
Reggio Calabria

Reggio Calabria

Cicloturismo
Un viaggio in bicicletta attraverso la Calabria, da Rocca Imperiale a Villa San Giovanni

Un viaggio in bicicletta attraverso la Calabria, da Rocca Imperiale a Villa San Giovanni

Itinerario
Un viaggio nella Preistoria tra le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Un viaggio nella Preistoria tra le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.