Salta il menu
Evento
15 aprile 2025 - 17 aprile 2025

Atelier aperti

Panoramica

Visite, dimostrazioni, performance, mostre e cocktail dal 15 al 17 aprile per la seconda edizione del progetto ideato di Venezia da Vivere in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita dal Ministero del Made in italy nel giorno della nascita di Leonardo da Vinci. Venezia da Vivere torna a promuovere l’artigianato e il valore culturale della creatività con la narrazione dell’anima di Venezia: il talento.

Un programma diffuso tra atelier, studi creativi e gallerie, aperti al pubblico per mostrare la ricchezza e la vitalità di Venezia, il luogo ideale per vivere e creare. Carta, vetro, ceramica, tessuto, legno, merletto, metalli preziosi saranno protagonisti, svelando tecniche e storie che animano il processo creativo.

Il progetto è curato da Venezia da Vivereagenzia che comunica Venezia attraverso cultura, design, artigianato ed eventi, da quest’anno in collaborazione con Lightbox, agenzia di arte contemporanea ed editore di My Art Guides. ra gli appuntamenti realtà consolidate e nomi emergenti: la visita alla Biblioteca del Colore della Fornace Orsoni, le consulenze sartoriali di Ramosalso, le perle a lume di Muranero, i telai storici della Tessitura Bevilacqua, le opere di SVO Ceramic, le performance di Donna Carmela Santoro, l’esperienza al tornio con Laura Aletti, le visite al laboratorio dove nascono gli occhiali Micromega, la nuova collezione di Orsola Mainardis.

L’intelligenza artificiale e come utilizzarla per supportare i processi organizzativi di imprese, artigiani e creativi sarà uno dei temi di un incontro tra realtà culturali veneziane il 16 aprile, indetto da Venezia da Vivere e da Lightbox.

Orari

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

Palazzo Ducale

P.za San Marco, 1, 30124 Venezia VE, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Idea Viaggio
“The Tourist”: itinerario fra calli e canali con Angelina Jolie e Johnny Depp

“The Tourist”: itinerario fra calli e canali con Angelina Jolie e Johnny Depp

Venezia contemporanea: i luoghi dove l’arte di ieri incontra quella di oggi

Venezia contemporanea: i luoghi dove l’arte di ieri incontra quella di oggi

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Artigianato e design
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Evento
Controfacciata. Matthias Schaller

Controfacciata. Matthias Schaller

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Tutti gli spot più esclusivi dove vedere la Regata Storica di Venezia

Tutti gli spot più esclusivi dove vedere la Regata Storica di Venezia

Arte e cultura
no scorcio di Cannaregio con la chiesa della Madonna dell’Orto vista da rio Ca’ Brazzo

Una passeggiata nella Venezia di Tintoretto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.