Salta il menu

Drena

Panoramica

Drena è un paesino montano che si eleva a metà fra il Lago di Garda ed il Lago di Cavedine.  Abitato già in epoca preistorica e plasmato attraverso influssi di epoca romana e medievale, questo territorio conserva tracce della sua lunga storia nelle numerose porte storiche scolpite nella pietra, torri, archi e curiosi vicoli dall’aspetto irregolare sui quali svetta il Castel Drena che, con la sua torre merlata, sembra sorvegliare il paese dalla sua altura.

A poca distanza da Drena sorgono le “Marocche”, distese di massi formatesi da una serie di frane durante l’ultima era glaciale. Questo paesaggio, dal fascino brullo e quasi lunare, è attraversato da un’estesa rete di sentieri che guidano i visitatori in un viaggio a ritroso nel tempo. 

I millenari castagneti che crescono attorno al paese offrono la materia prima per i famosi marroni di Drena, fiore all’occhiello della tradizione gastronomica di questo stupendo borgo.

Merita di certo una visita il vicino paese di Braila: un borgo le cui case in pietra, addossate l’una all’altra, ospitano una popolazione di appena 10 abitanti. 

Per chi ama la vacanza all’insegna dello sport, poi, la via ferrata Rio Sallagoni offre un avventuroso percorso che sale fino a Castel Drena, passando per tratti a strapiombo con scorci mozzafiato sulla valle sottostante.

Drena

38074 Drena TN, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Photo by: Christian Kerber

In Trentino, lungo il Sentiero che coniuga arte e natura

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Montagna
Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Natura
Climbing-Lago di Nembia-Trentino

In Trentino, arrampicata con vista sul Lago di Nembia

Enogastronomia
Cucina gourmet d’alta quota: 5 chalet da raggiungere in Trentino

Cucina gourmet d’alta quota: 5 chalet da raggiungere in Trentino

Natura
I paesaggi del Trentino Alto-Adige

I paesaggi del Trentino Alto-Adige

Relax e benessere
Photo by: Paolo Bisti Luconi

Trentino: 7 idee tra natura e benessere

Montagna
Trentino on the road

Trentino on the road

Montagna
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza

Montagna
coppia passeggia sulle dolomiti

Scoprire le Dolomiti con sentieri ed escursioni ad alta suggestione

Natura
Sulle Dolomiti, alla scoperta dei fiori dell’inverno

Sulle Dolomiti, alla scoperta dei fiori dell’inverno

Arte e cultura
Piazza del Duomo - Trento, Trentino

Lasciatevi stupire dal Trentino con il suo immenso patrimonio artistico e lo splendore delle Dolomiti

Cicloturismo
Alpine Gravel: esperienza unica lungo i sentieri della Val di Sole

Alpine Gravel: esperienza unica lungo i sentieri della Val di Sole

Borghi
Alla scoperta dei borghi più belli in Trentino

Alla scoperta dei borghi più belli in Trentino

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Enogastronomia
Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Relax e benessere
Buffaure, Val di Fassa

Pozza di Fassa, terme ed escursioni sullo sfondo delle montagne rosa del Trentino

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.