Salta il menu

Piazza del Duomo

Panoramica

Sulla piazza del Duomo affacciano alcuni dei monumenti civili e religiosi più interessanti di Pistoia. Tra questi ultimi, oltre alla cattedrale di S. Zeno, spiccano la torre campanaria e il battistero di S. Giovanni in Corte. La prima risale al XII secolo, è alta 67 m e culmina con 3 piani a logge e una cuspide cinquecentesca. Il secondo, detto anche Ritondo di Pistoia, è attribuito a Cellino di Nese, architetto e scultore attivo in Toscana, e in particolare a Pisa, nella seconda metà del XIV secolo. Di fianco al Duomo sorge l’antico palazzo dei Vescovi, realizzato tra il 1000 e il 1400, ma più volte rimaneggiato e infine riportato al suo aspetto originario da un importante restauro eseguito negli anni 70 del ’900. Oggi ospita il Museo tattile - La Città da Toccare, mostra di modellini smontabili che riproducono in scala le principali architetture di Pistoia, pensata per i non vedenti; il percorso archeologico attrezzato, con reperti etruschi, romani e medievali che illustrano la stratificazione storica della città, e il Museo della cattedrale di S. Zeno, che conserva il Tesoro della cattedrale. I monumenti civili comprendono il palazzo del Podestà e, soprattutto, il palazzo del Comune. Da sempre sede del governo cittadino, venne iniziato nel 1295, ampliato a più riprese e infine arricchito nel 1660 di un ponte che lo collega alla cattedrale. La facciata è scandita dagli archi del porticato sovrastati da un ordine di bifore e uno di trifore. Nel cortile interno, all’ombra di una magnolia secolare è collocato Il Miracolo, scultura del pistoiese Marino Marini e donata alla città dall’artista nel 1975. Oltre agli uffici comunali, il palazzo ospita il Museo civico, che raccoglie opere dal XIII al XIX secolo provenienti da chiese e conventi soppressi o da lasciti di mecenati locali.

Piazza del Duomo

Piazza del Duomo, 51100 Pistoia PT, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Città d'arte
Foto della veduta della citt� di Lucca.

Lucca e l’abbraccio delle sue possenti mura

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
storia del pecorino toscana

La regione Toscana attraverso la pizza di Edu Guedes

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Relax e benessere
Bagno Vignoni

In Val d’Orcia, a Bagno Vignoni, terra di acque e di vino

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.