Salta il menu

Manciano

Panoramica

Bandiera Arancione del Touring Club Italiano

In piena Maremma, a circa 35 km dal mare nella parte meridionale della provincia di Grosseto, Manciano è la destinazione perfetta per chi ama natura, storia, benessere e prodotti tipici.

Il capoluogo è dominato dal cassero di origine aldobrandesca, mentre nel centro storico da visitare il Museo di Preistoria e Protostoria della Valle del fiume Fiora, la chiesa di San Leonardo e la fontana di piazza Garibaldi. La frazione di Montemerano, a pochi km dal capoluogo, è un gioiello medievale immerso tra gli uliveti, un borgo tipico e ben tenuto dove poter passeggiare in tranquillità visitando piazza Castello e la chiesa di San Giorgio. Spostandosi di qualche km, si arriva alla frazione di Saturnia “una delle città più antiche d’Italia” famosa anche per le sue preziose acque, tra le più benefiche al mondo. Da non perdere sono le rinomate Cascate del mulino, vasche naturali libere alimentate dalle acque termali del torrente Gorello (circa 37° C). Nella loro bellezza, è possibile ammirarle anche dal belvedere sulle cascatelle, sulla strada tra Montemerano e Saturnia. Nella frazione di Saturnia, merita una visita il Museo archeologico e il tratto dell’antica via romana Clodia. Il territorio di Manciano è perfetto per essere scoperto anche in bici, grazie a una rete di percorsi e alla possibilità di noleggiare in loco i mezzi.

A tavola da non perdere un assaggio dei formaggi (tra i quali il Pecorino Toscano DOP), vino, olio, zafferano e il ciaffagnone, antenato delle crepes. Tra gli eventi che animano il borgo, segnaliamo il Palio delle Botti a fine agosto, la Festa delle cantine il secondo weekend di settembre, il Manciano Street Music Festival che si tiene a luglio così come il Saturnia Film Festival

Manciano

58014 Manciano GR, Italia

Ti potrebbe interessare

Mare
Cala Violina

Cala Violina, la spiaggia “sonora” nel cuore della Maremma

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Mare
Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Borghi
3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

Natura
Portoferraio - Isola d'Elba, Toscana

Il Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano, un mare da favola

Divertimento
Acqua Village - Toscana

Acqua Village Waterparks: i parchi acquatici a tema Hawaii in Toscana

Isole
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Enogastronomia
storia del pecorino toscana

La regione Toscana attraverso la pizza di Edu Guedes

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.