Panoramica
Il Castello di Ama per l’Arte Contemporanea, è una raccolta privata che nasce con l’intento di valorizzare la particolarità e la bellezza di un luogo. Grazie all’incontro di numerosi appassionati di arte contemporanea tra acquirenti e proprietari del Castello di Ama (ovvero l’enologo Marco Pallanti, e l’amministratore delegato sua moglie Lorenza Sebasti).
L’incontro tra queste due categorie, ha un punto in comune, ovvero dare maggiormente valore agli artisti e al mix tra tradizione, rivoluzione, modernità e passato. La collezione privata ubicata all’interno del Castello di Ama è unica nel suo genere, poiché all’artista che se ne occupa, è richiesto il massimo dell’impegno non solo nei confronti delle opere ma anche del luogo.
Se dall’incontro tra artista, committente e luogo si crea un’intesa, allora si potrà avviare tutto quell’insieme di scelte e comportamenti atti a svolgere al meglio il ruolo per dare ulteriore originalità al luogo.
Alla luce di questo, le due opzioni che fanno intendere al meglio la filosofia tra la collezione e il suo posizionamento all’interno del sito, è il Genius Loci.