Il Duomo è accompagnato dal chiostro dell’ex convento benedettino, opera risalente alla fine del XII secolo, e rappresenta un magnifico esempio di architettura bizantina. Ha una forma quadrata di 47 metri di lato con un portico a doppia ghiera con archi ogivali, sostenuti da colonne binate ornate con motivi alternati, tra intagli ad arabeschi e mosaico. I capitelli sono decorati con scene tratte dalla Bibbia. Nell’angolo sud vi è un recinto delimitato da tre archi per lato, nel quale si trova una fontana la cui acqua sgorga da una colonna a forma di palma stilizzata con sculture in piedi, teste e foglie a rilievo. I getti d’acqua sono sottili e provengono da bocche umane e leonine. Le basi delle colonne del chiostro mostrano una ricca varietà di motivi, come foglie stilizzate, rosette, zampe di leone, teste di fiere, gruppi di uomini e animali, rane e lucertole.