Salta il menu
Arte e cultura
15 novembre 2024 - 16 febbraio 2025

Van Gogh – The Immersive Experience

Panoramica

Van Gogh – The Immersive Experience arriva a Catania, offrendo un viaggio multisensoriale nel mondo dell’arte di Vincent Van Gogh.
Dal 15 novembre 2024 al 16 febbraio 2025, la Chiesa della Santissima Trinità ospiterà un percorso che combina tecnologia e creatività, permettendo ai visitatori di immergersi nell’universo del celebre artista olandese.

La mostra propone un’esperienza unica: attraverso proiezioni 3D, video mapping, realtà virtuale e sale didattiche, i partecipanti potranno esplorare le opere e la vita di Van Gogh in un modo completamente nuovo. Ogni dettaglio, dai colori intensi ai paesaggi, viene trasformato in un percorso visivo che avvicina il visitatore al cuore pulsante della sua arte.

Il contesto storico della Chiesa della Santissima Trinità aggiunge un valore speciale all’esperienza, creando un dialogo tra l’arte di Van Gogh e la bellezza architettonica di uno dei luoghi più affascinanti di Catania.

 

Biglietti

Biglietti disponibili al botteghino o online. 

Acquista

Biglietti

Biglietti disponibili al botteghino o online. 

Catania

Catania CT, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Mostra ''I miti dell'arte contemporanea'' a Catania.jpg

Mostra ''I miti dell'arte contemporanea'' a Catania

Arte e cultura
pinakotheka

Pinakothek’A

Arte e cultura
Tesori d'italia

Tesori d'Italia

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Arte e cultura
A Messina, in Piazza Duomo,  c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

A Messina, in Piazza Duomo, c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Idea Viaggio
Dall’antica Grecia all’era moderna: alla scoperta dei teatri siciliani

Dall’antica Grecia all’era moderna: alla scoperta dei teatri siciliani

Catania panorama

A passeggio nella Catania barocca per scoprire i luoghi di Vincenzo Bellini

Arte e cultura
Street art : da Caltagirone ad Agrigento

Street art : da Caltagirone ad Agrigento

Evento
Locandina-I-Love-Lego

“I Love Lego” al Teatro Vittorio Emanuele di Messina

Città d'arte
Un giorno a Palermo: 8 tappe imprescindibili per scoprire la città

Un giorno a Palermo: 8 tappe imprescindibili per scoprire la città

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Cicloturismo
Alla scoperta della Sicilia in bici, da Messina a Palermo

Alla scoperta della Sicilia in bici, da Messina a Palermo

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

Idea Viaggio
Borgo della Cunziria

La Sicilia che ha ispirato Giovanni Verga e Pietro Mascagni: un itinerario letterario

Arte e cultura
Palermo, il lungomare e il porto

Palermo, il lungomare e il porto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.