Salta il menu
Luoghi d'interesse storico

Parco Archeologico di Selinunte: Biglietto d'ingresso + Audioguida

Descrizione esperienza

Selinunte, che prende il nome dal prezzemolo selvatico (selinon) che cresce lungo il fiume Modion, fu fondata intorno al 650 a.C. da coloni provenienti da Megara Hyblaia. L'architettura della città si estendeva su due colline con un'acropoli fortificata piena di templi e case e un grande insediamento sulla collina di Manuzza con un mercato centrale. Esplora il sito archeologico all'interno delle rovine storiche di Selinunte, un'antica città conquistata dai Romani. Cammina tra le rovine di grandi templi che offrono splendide viste sul mare. In cima all'Acropoli, troverai un muro alto 8 metri che un tempo guidava i naviganti.
Informazioni aggiuntive
  • Audio guida: inglese italiano
  • Durata: 3h
  • Accessibile in sedia a rotelle
  • Biglietto elettronico
Vedi tutti

Cosa è incluso

* Biglietto d'ingresso al Parco Archeologico di Selinunte

* Audioguida digitale

* Commento audio multilingue

Cosa non è incluso

* Biglietti della navetta

* Cuffie e dispositivo mobile

* Visita guidata
Prenota

tiqets

Ti potrebbe interessare

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO del Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

Enogastronomia
Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia di Giardini Naxos e Taormina

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Arte e cultura
A Messina, in Piazza Duomo,  c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

A Messina, in Piazza Duomo, c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

Mare
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.