Panoramica
Situato in un palazzo neoclassico voluto dal conte Luigi Tadini, la Galleria Tadini ospita le sue collezioni d’arte. Un dipinto al suo interno raffigura l’aspetto della costruzione, rimasto immutato nel tempo, e sottolinea il legame con l’incantevole paesaggio circostante. La realizzazione dell’edificio è opera del’architetto Sebastiano Salimbeni, nipote del conte. La cappella, dedicata alla memoria dell’unico figlio di Tadini, Faustino, fu la prima costruzione. Nel 1821 iniziarono i lavori per edificare il palazzo che terminarono nel 1824 con la realizzazioe degli intonaci, delle cornici, dei frontespizi delle finestre, dei bugnati del portico, dei pavimenti in seminato veneziano, degli infissi e dei telai per i soffitti della Galleria, poi dipinti da Luigi Dall’Era, scenografo teatrale.