Salta il menu

Bosco degli Gnomi di Zone

Panoramica

Tra sculture in legno di animali e creature magiche

A poco meno di un'ora dal centro di Brescia, ci si può immergere in un bosco incantato circondati da gnomi, orsi, lupi, leprotti e gatti. Il Bosco degli Gnomi è il luogo più fiabesco del Lago d'Iseo, una passeggiata per adulti e bambini lungo la quale si incontrano 44 sculture in legno dell'artista locale Luigi Zatti, conosciuto come Il Rosso. Sono rappresentate magiche creature e animali come lo gnomo innamorato, la protettiva mamma orsa, la simpatica volpe e l’elegante aquila reale.

Il percorso nel Bosco degli Gnomi, adatto anche ai camminatori senza allenamento, inizia alle porte dell'abitato di Zone. È sufficiente parcheggiare l'auto in località Goi de la Tromba-Polset e seguire a piedi le indicazioni per la segnavia 227 per ritrovarsi catapultati in pochi minuti in questo luogo magico alle pendici del Monte Guglielmo. Dopo la passeggiata, approfittate dell'area pic nic per rifocillarvi sotto l'occhio vigile dei personaggi fiabeschi intagliati dal Rosso.

Bosco degli Gnomi di Zone

plattl, 7c, 39054 renon BZ, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
Treno storico Iseo Express

Treno storico Iseo Express

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Arte e cultura
Un sogno chiamato Lago di Como: un tour alla scoperta di 5 ville indimenticabili

Un sogno chiamato Lago di Como: un tour alla scoperta di 5 ville indimenticabili

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Cammini
Sentiero CAI Lombardia: Sentiero di Costa Lunga

Sentiero CAI Lombardia: Sentiero di Costa Lunga

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Laghi
Lago d'Idro, spiaggia di Vesta

Lombardia: 5 laghi indimenticabili per una giornata di totale relax

Cicloturismo
Ciclista su un sentiero in montagna

In bici vicino a Bergamo: 7 percorsi adatti a tutti

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Città d'arte
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Arte e cultura
7 castelli da visitare in Lombardia

7 castelli da visitare in Lombardia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.