Salta il menu

Fondi

Panoramica

Posta a metà strada tra Roma e Napoli, l’antica città di Fundis deve il nome all’omonima piana, circondata dai monti Ausoni e Aurunci e aperta a sud verso il mar Tirreno, dove sorge il suo abitato. I rilievi circostanti alimentano le falde idriche di tutta l'area, che risulta, pertanto, fertile e ricchissima di acqua. L’agricoltura, infatti, è stata da sempre l’attività trainante dell’economia locale e ha portato alla nascita di numerose attività terziarie dedicate al commercio e alla logistica dei prodotti locali. Di particolare rilievo è il MOF, uno dei mercati ortofrutticoli più importanti d'Europa.

Nell'ultimo ventennio anche il turismo è cresciuto grazie alle peculiarità storiche, all'enogastronomia e alle spiagge del litorale costiero che attirano ogni anno tantissimi visitatori.

Il centro storico della città custodisce importanti monumenti di epoca pre-romana, romana e medievale che testimoniano la ricchezza di questi luoghi.

Prendetevi del tempo per visitare il Duomo di San Pietro, edificato nel XII secolo su antiche strutture preromane, la collegiata di Santa Maria Assunta, il Santuario Madonna del Cielo o la Chiesa di San Domenico con il suo bel chiostro. Meritano, poi, una visita la Chiesa di San Francesco e il convento, edificati nel 1363, e il maestoso Castello Baronale dei Caetani, costruito tra il XIII e il XV secolo, con l’attiguo Palazzo del Principe, riaperto al pubblico dopo un lungo restauro.

Per gli appassionati del mistero e delle leggende, poi, non può mancare una visita alla “Casa degli Spiriti” posta nella zona chiamata “La Giudea” per via della comunità ebraica che da secoli vi risiede.

Fondi

04022 Fondi LT, Italia

Ti potrebbe interessare

Borghi
Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Sport
Arrampicata - Gaeta - Lazio

Tra Sperlonga e Gaeta, per un’arrampicata vista mare

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

Isole
Isola di Ponza: un piccolo sogno ad occhi aperti

Isola di Ponza: un piccolo sogno ad occhi aperti

Arte e cultura
Il Neanderthal abita qui

Il Neanderthal abita qui

Enogastronomia
Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Borghi
greccio borghi piu belli d italia

Greccio è uno dei borghi più belli d’Italia: ecco 5 ottime ragioni per visitarlo

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Relax e benessere
terme all aperto lazio

Le terme all'aperto nel Lazio, oasi di relax e benessere per tutti i gusti

Siti storici
Il centro storico di Nazzano

Il centro storico di Nazzano

Musei e monumenti
Il giardino di Ninfa

Il giardino di Ninfa

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Mare
Ostia: alla scoperta del mare di Roma

Ostia: alla scoperta del mare di Roma

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Enogastronomia
storia-del-guanciale

La regione Lazio attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Borghi
Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Tour e esperienze
Passeggiata a cavallo in campagna

Passeggiate a cavallo a Roma e dintorni: 5 esperienze da non perdere

Enogastronomia
Il Lazio e la sua tradizione gastronomica popolare, un’eterna scoperta

Il Lazio e la sua tradizione gastronomica popolare, un’eterna scoperta

Natura
Parco Nazionale del Circeo

Parco Nazionale del Circeo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.