Salta il menu
Evento
05 luglio 2025 - 19 luglio 2025

Mediterraneo Dance Festival

Panoramica

Dal 5 al 19 luglio 2025, la magia della danza torna protagonista nella splendida cornice di Tropea, perla della Costa degli Dei, con la 33ª edizione del Mediterraneo Dance Festival: uno degli appuntamenti più attesi a livello internazionale per danzatori, insegnanti, coreografi e appassionati.

Nato nel 1992 come progetto di studio e vacanza, il MDF si è affermato negli anni come un vero e proprio laboratorio interculturale della danza contemporanea. Due settimane intense – suddivise in LAB 1 (5-12 luglio) e LAB 2 (12-19 luglio) – dedicate allo studio e all’approfondimento di tecniche e stili della danza moderna, contemporanea e hip hop, sotto la guida di coreografi di fama mondiale.

Il programma è ricchissimo: classi di danza, laboratori coreografici, esibizioni, performance, contest, incontri e produzioni video. Un’esperienza formativa e artistica immersiva che unisce talento, creatività e respiro internazionale.

Ogni anno centinaia di ballerini e professionisti provenienti da tutta Italia, dall’Europa e da numerosi Paesi extraeuropei scelgono il Mediterraneo Dance Festival per crescere, condividere esperienze e danzare in uno degli scenari più suggestivi del Sud Italia.

Orari

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

Tropea

89861 Tropea VV, Italia

Ti potrebbe interessare

Mare
Tropea

Tropea

Mare
Mare della Calabria al tramonto

10 motivi per scegliere il mare della Costa degli Dei d'inverno

Evento
Eventopeople

Eventopeople Festival

Evento
Festa della Tarantella Calabrese

Festa della Tarantella Calabrese

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Mare
Capo Vaticano, Calabria

Calabria, Capo Vaticano: il tratto di “Costabella”

Itinerario Girifalco - Serra San Bruno - Foresta Archiforo

Itinerario Girifalco - Serra San Bruno - Foresta Archiforo

Borghi
La Calabria: tra Bizantini e Borbone

La Calabria: tra Bizantini e Borbone

Idea Viaggio
Pentedattilo

I borghi fantasma della Calabria

Enogastronomia
La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Natura
Aspromonte

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Città d'arte
Reggio Calabria

Reggio Calabria

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Mare
Tonnara di Palmi

La Tonnara di Palmi, perla della Calabria

Enogastronomia
storia del bergamotto calabria

La regione Calabria attraverso la pizza di Donato De Santis

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Cicloturismo
In sella attraverso il Parco Nazionale dell’Aspromonte, da Canolo a Zervò

In sella attraverso il Parco Nazionale dell’Aspromonte, da Canolo a Zervò

Cicloturismo
Dall’Orsomarso alla fertile Valle dell’Esaro: tra cantine e botteghe artigiane

Dall’Orsomarso alla fertile Valle dell’Esaro: tra cantine e botteghe artigiane

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.