Salta il menu
Evento
11 maggio 2025

Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia

Panoramica

L’11 maggio 2025, la Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia fa tappa in Calabria con un doppio appuntamento a Casali del Manco e Bovalino, due territori che raccontano l’anima autentica della regione, tra paesaggi montani e scenari costieri.

A Casali del Manco, nel cuore del Parco Nazionale della Sila, si potrà partecipare a una suggestiva passeggiata lungo il “sentiero panoramico”, un itinerario immerso nella natura incontaminata che regala viste mozzafiato sul Lago Arvo e sulle cime più alte del massiccio silano. Un’esperienza adatta a tutti, per riscoprire il piacere del cammino in un ambiente puro e rigenerante.

A Bovalino Superiore, borgo storico affacciato sul Mar Ionio, i visitatori potranno immergersi in un viaggio tra tradizioni, cultura e panorami che spaziano dall’Aspromonte alla costa. Un luogo dove il passato e il presente si incontrano, tra riti antichi, buon cibo e un’accoglienza che fa sentire a casa.

L’edizione 2025, intitolata “Storie da abitare: borghi, beni comuni e futuro condiviso”, celebra il valore delle comunità, invitando viaggiatori e residenti a vivere i borghi non solo come mete da visitare, ma come spazi di relazione, condivisione e autenticità.

Orari

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

Casali del Manco

87050 Casali del Manco CS, Italia

Ti potrebbe interessare

Itinerario
Un viaggio nella Preistoria tra le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Un viaggio nella Preistoria tra le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Idea Viaggio
Pentedattilo

I borghi fantasma della Calabria

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Evento
Concorso musica Acri

Concorso Internazionale di Musica "Città di Acri"

Evento
Eventopeople

Eventopeople Festival

Evento
Calici sotto le stelle

Calici Sotto le Stelle

Cicloturismo
Dall’Orsomarso alla fertile Valle dell’Esaro: tra cantine e botteghe artigiane

Dall’Orsomarso alla fertile Valle dell’Esaro: tra cantine e botteghe artigiane

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Escursioni
Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Arte e cultura
La calabria e la via della seta

La Calabria e la Via della Seta

Enogastronomia
La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Città d'arte
Reggio Calabria

Reggio Calabria

Cicloturismo
Un viaggio in bicicletta attraverso la Calabria, da Rocca Imperiale a Villa San Giovanni

Un viaggio in bicicletta attraverso la Calabria, da Rocca Imperiale a Villa San Giovanni

Borghi
La Calabria: tra Bizantini e Borbone

La Calabria: tra Bizantini e Borbone

Bova in treno

Viaggia in Treno e scopri la Calabria | Bova e la cultura Grecanica

Mare
852861996

La spiaggia dell’Arcomagno, la baia segreta amata da Enea

Sport
Ciclovia dei parchi

Cicliste per Caso - Ciclovia dei Parchi Calabria

Musica
Cristiano De Andrè

De André canta De André

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.