Salta il menu
Evento
01 aprile 2025 - 16 maggio 2025

A Tavola con i Grandi del Fumetto

Panoramica

Il cibo incontra il fumetto in un viaggio tra sapori e storie iconiche: fino al 16 maggio 2025, il Museo del Fumetto di Cosenza ospita la mostra A Tavola con i Grandi del Fumetto, un'esperienza che esplora il legame tra i personaggi della nona arte e le loro pietanze più rappresentative.

Dalle celebri torte di Nonna Papera, simbolo di dolcezza e tradizione, agli spinaci di Braccio di Ferro, sinonimo di forza e determinazione, fino agli hamburger di Poldo Sbaffini, la mostra celebra i piatti più iconici del mondo del fumetto. Tra i protagonisti anche Lupo Alberto, ritratto nella Fattoria McKenzie, e Tex Willer, alle prese con il piccante peperoncino calabrese in un’illustrazione di Bruno Brindisi. Il percorso espositivo tocca anche il lato più sensuale del cibo con le opere di Milo Manara, mentre il vegetarismo di Dylan Dog offre uno spunto di riflessione sulle scelte alimentari degli eroi del fumetto. Non manca Zio Paperone, impegnato nella creazione del suo alimento più prezioso: l’oro.

Orari

Per maggiori informzaioni visita il sito ufficiale

Cosenza

87100 Cosenza CS, Italia

Ti potrebbe interessare

Evento
Fusion Experience Quartet

JazzAmore | Fusion Experience Quartet

Itinerario
Un viaggio nella Preistoria tra le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Un viaggio nella Preistoria tra le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Idea Viaggio
Pentedattilo

I borghi fantasma della Calabria

Evento
Parco Nazionale della Sila

Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia

Evento
Mostra Cosenza

Simple & Madama: Viaggio tra le Regioni d’Italia

Mare
852861996

La spiaggia dell’Arcomagno, la baia segreta amata da Enea

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Evento
Concorso musica Acri

Concorso Internazionale di Musica "Città di Acri"

Evento
Eventopeople

Eventopeople Festival

Evento
Calici sotto le stelle

Calici Sotto le Stelle

Evento
Nero a metà experience

Nero a Metà Experience

Cicloturismo
Dall’Orsomarso alla fertile Valle dell’Esaro: tra cantine e botteghe artigiane

Dall’Orsomarso alla fertile Valle dell’Esaro: tra cantine e botteghe artigiane

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Escursioni
Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Arte e cultura
La calabria e la via della seta

La Calabria e la Via della Seta

Enogastronomia
La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Città d'arte
Reggio Calabria

Reggio Calabria

Cicloturismo
Un viaggio in bicicletta attraverso la Calabria, da Rocca Imperiale a Villa San Giovanni

Un viaggio in bicicletta attraverso la Calabria, da Rocca Imperiale a Villa San Giovanni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.