Salta il menu
Enogastronomia
01 maggio 2025 - 02 maggio 2025

Festival del Pesce Spada

Panoramica

Profumi di mare, sapori autentici e tradizioni millenarie si incontrano nel cuore della Costa Viola. Il 1° e 2 maggio 2025, Bagnara Calabra ospita la II edizione del Festival del Pesce Spada, in Piazza Giacomo Matteotti, per un lungo weekend all’insegna della gastronomia, della cultura e dell’intrattenimento.

L’evento celebra uno dei simboli più rappresentativi del territorio: il pesce spada, protagonista indiscusso della cucina bagnarese. La cucina sarà attiva no stop dalle ore 12.00, con un menù che include: entrée, panino con pesce spada, bevande alcoliche e analcoliche e assaggi di Amaro Képhas e Bergamottata. Non mancheranno momenti culturali e di spettacolo.

Bagnara Calabra

89011 Bagnara Calabra RC, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Mare
852861996

La spiaggia dell’Arcomagno, la baia segreta amata da Enea

Natura
Aspromonte

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Città d'arte
Reggio Calabria

Reggio Calabria

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Mare
Tonnara di Palmi

La Tonnara di Palmi, perla della Calabria

Mare
Tropea

Tropea

Enogastronomia
storia del bergamotto calabria

La regione Calabria attraverso la pizza di Donato De Santis

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Mare
Capo Vaticano, Calabria

Calabria, Capo Vaticano: il tratto di “Costabella”

Cicloturismo
In sella attraverso il Parco Nazionale dell’Aspromonte, da Canolo a Zervò

In sella attraverso il Parco Nazionale dell’Aspromonte, da Canolo a Zervò

Cicloturismo
Dall’Orsomarso alla fertile Valle dell’Esaro: tra cantine e botteghe artigiane

Dall’Orsomarso alla fertile Valle dell’Esaro: tra cantine e botteghe artigiane

Enogastronomia
Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Cicloturismo
Un viaggio in bicicletta attraverso la Calabria, da Rocca Imperiale a Villa San Giovanni

Un viaggio in bicicletta attraverso la Calabria, da Rocca Imperiale a Villa San Giovanni

Itinerario
Dalla Valle del Crati alla Sila Greca

Dalla Valle del Crati alla Sila Greca

Arte e cultura
Reggio Calabria dal vecchio al nuovo

Reggio Calabria dal vecchio al nuovo

Itinerario
Un viaggio nella Preistoria tra le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Un viaggio nella Preistoria tra le grotte del Parco Nazionale del Pollino

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.