Salta il menu

Staletti

Panoramica

Stalettì è un comune della provincia di Catanzaro che si trova in un territorio privilegiato, in cui la montagna si fonde col mare in un insieme da sogno.
La località balneare di Stalettì, in provincia di Catanzaro, è una delle più belle e famose mete turistiche della Costa degli Aranci, adagiata nel panoramico Golfo di Squillace. Premiate dalle “Vele Legambiente”, le spiagge di Stalettì sono tra le più amate della costa ionica calabrese: si parte dalla Spiaggia di Caminia, un angolo di paradiso che alterna un lungo tratto di spiaggia libera a qualche stabilimento attrezzato, e si raggiunge il limitare del Promontorio di Copanello, dove il mare calmo e protetto dalle scogliere è ideale per immersioni diurne e notturne tra le più affascinanti della regione. Il litorale di Stalettì , con la frazione marina di Copanello, è il posto perfetto da esplorare in barca a vela: lungo il giro in barca è possibile sostare in luoghi magici, come la Grotta di San Gregorio, e visitare i resti archeologici della Chiesa di Panaja e le Vasche di Cassiodoro, ovvero le antiche vasche nelle quali i monaci cassiodorei allevavano i pesci, oggi vere e proprie piscinette di acqua tiepida.Fondatore dell'antico monastero medievale che sorgeva tra le attuali località di Stalettì, Squillace e Borgia fu il senatore Flavio Magno Aurelio Cassiodoro (Scolacium, 485-580), che in epoca bizantina diede vita al Monastero Vivarium proprio al centro di questo straordinario golfo. Più a monte, il centro storico di Stalettì conserva i ruderi dell'antica Chiesa Madre dedicata a Santa Maria del Suffragio, la Chiesa dell'Immacolata, realizzata da maestranze locali, con portale in granito grigio, alcuni affreschi all'interno e un altare in marmi policromi e la Chiesa del Rosario. Cosa assaggiare assolutamente a Stalettì? La rinomata granita, servita ai tavolini della piazza principale.

Staletti

Via Gennaro Amoruso, 11, 88069 Stalettì CZ, Italia

Chiama +390961918802 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.