Salta il menu

Bugnara

Panoramica

A quasi 600 metri di altitudine, ai piedi del Colle Rotondo, sorge Bugnara, piccolo borgo in provincia dell’Aquila, circondata da alture e boschi, che domina dalla sua posizione tutta la Valle Peligna.

Bugnara è un borgo antico, che si è sviluppato soprattutto nel medioevo e che ha visto avvicendarsi famiglie nobili che hanno lasciato nell’abitato tracce architettoniche di grande pregio: simbolo di questo passato è il Castello Ducale, che con i suoi ruderi sembra controllare ancora oggi tutto il territorio.

Infine, da vedere passeggiando per il grazioso centro storico, sono i ruderi di mura megalitiche e fortificazioni, la Chiesa di S. Maria della Neve, la Chiesa di S. Maria degli Angeli, il Palazzo dei Papi, il Palazzo del barone Alesi dei Paparelli e la Chiesa della Madonna del SS. Rosario.

Bugnara

67030 Bugnara AQ, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Enogastronomia
Pallotte cacio e uova

Pallotte cacio e uova

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Tour e esperienze
Transiberiana d'Italia

Transiberiana d'Italia

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dall'autenticità di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dall'autenticità di una terra tutta da scoprire

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Borghi
3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

Enogastronomia
Fiori di Zafferano

Lo Zafferano Abruzzese

Relax e benessere
terme di caramanico

Terme di Caramanico, un concentrato di benessere e relax

Enogastronomia
Guida ragionata ai piatti tipici abruzzesi

Guida ragionata ai piatti tipici abruzzesi

Arte e cultura
Prima tappa del Giro d’Italia 2023: da Fossacesia Marina ad Ortona

Prima tappa del Giro d’Italia 2023: da Fossacesia Marina ad Ortona

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Cicloturismo
alla scoperta della ciclovia in abruzzo

Alla scoperta della ciclovia “Bike to Coast” in Abruzzo, la più bella d'Italia

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Divertimento
Che avventura i parchi d’Abruzzo

Che avventura i parchi d’Abruzzo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.