Salta il menu
Evento
30 maggio 2025 - 02 giugno 2025

Palio del Chiaretto: il rosa che piace

Panoramica

Calici di Bardolino nella sua variante rosata vengono proposti al Palio del Chiaretto, kermesse enogastronomica molto rinomata sul Lago di Garda.

Bardolino per quattro giorni si colora di rosa e vi farà vivere un'esperienza unica con la tradizione locale e profonda conoscenza delle nostre uve con degustazioni.

Il Palio del Chiaretto è l’appuntamento che ben amalgama tutta la storicità enogastronomica e culturale di Bardolino e che attira migliaia di visitatori da tutta Europa. Il piacevole ambiente della zona di produzione del "Bardolino Chiaretto Doc" è quello del territorio Gardesano veronese ricoperto da vigneti ed olivi. I vitigni che concorrono a produrre il Bardolino Chiaretto Doc sono: Corvina veronese 35-65%; Rondinella 10-40%; Molinara, Rossignola, Barbera, Sangiovese, Marzemino, Merlot, Cabernet Sauvignon da soli o congiuntamente.

Come si produce il Chiaretto? E' necessario vegliare il mosto per separarlo dalla buccia al momento ideale di assorbimento dei profumi e del colore. La vinificazione in rosa delle uve rosse da noi è figlia della tradizione locale e della profonda conoscenza delle caratteristiche delle nostre uve. Segue una fermentazione accurata a temperatura controllata per mantenere i profumi caratteristici delle uve. Il "Bardolino Chiaretto Doc" spumantizzato con i metodi a fermentazione naturale può essere designato "Spumante Brut", il primo del genere in Italia.


Orari

Per maggiori informazioni visita il sito: https://www.veneto.eu/IT/Palio-Chiaretto-rosa-che-piace-2025/

Bardolino

37011 Bardolino VR, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
vinitaly

Vinitaly and the city

Sport
lake-garda-sport

FILA Lake Garda 42

Evento
Carnevale di Venezia

Carnevale di Venezia

Folklore
Incendio_Campanile

Processione ed incendio del campanile

Città d'arte
Ponte Pietra a Verona

Verona in due giorni: un itinerario sulle orme di Romeo e Giulietta

Meta turistica
Cose da fare a Verona

Cose da fare a Verona

Enogastronomia
Sapori di Verona: i vini, le ricette e i luoghi del gusto del veronese

Sapori di Verona: i vini, le ricette e i luoghi del gusto del veronese

Città d'arte
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Artigianato e design
Salone dell'Alto Artigianato Italiano 2025

Salone dell'Alto Artigianato Italiano 2025

Arte e cultura
Musei in festa 2025

Musei in festa 2025

Musica
concerto_.jpeg

Sand & Sound

Folklore
Festa del Redentore a Venezia

Festa del Redentore a Venezia

Musica
Concerto di maTrigal Veneto Jazz

Concerto di maTrigal Veneto Jazz

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Relax e benessere
Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Arte e cultura
Il fascino medioevale di castelli, borghi e città murate tra i Colli Euganei

Il fascino medioevale di castelli, borghi e città murate tra i Colli Euganei

Arte e cultura
Suggestioni da Grand Tour a due passi dalle Terme di Abano e Montegrotto

Suggestioni da Grand Tour a due passi dalle Terme di Abano e Montegrotto

Arte e cultura
Ville venete di terra, oltre il Palladio. Una caccia al tesoro via acqua

Ville venete di terra, oltre il Palladio. Una caccia al tesoro via acqua

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.