Salta il menu

Complesso Museale di San Francesco

Panoramica

Il complesso di S. Francesco si trova nell'ex chiesa di S. Francesco (1336-40) e negli spazi del convento. Trasformato in museo, include la Pinacoteca, una sezione archeologica, le antiche cantine dei frati e spazi per mostre temporanee. La Pinacoteca ospita opere significative come la pala d’altare di Antoniazzo Romano, un elegante dipinto su fondo oro della fine del '400. Un altro pezzo notevole è la Madonna del Soccorso (1504) di Francesco Melanzio, che raffigura la Vergine nell’atto di scacciare un demone. La chiesa conserva il ciclo di affreschi delle storie di S. Francesco (1452) di Benozzo Gozzoli, capolavoro rinascimentale. L'abside è interamente ricoperta da quest'opera, che segue un percorso narrativo, in tre fasce sovrapposte, culminante con la glorificazione del santo. Gozzoli, influenzato da Giotto, arricchisce le scene con dettagli vividi e colori brillanti. Tra gli affreschi, vi è anche la Benedizione di San Francesco alla città di Montefalco. La cappella di S. Girolamo presenta ulteriori affreschi di Gozzoli, mentre quelli nella cappella di S. Bernardino sono di Jacopo Vincioli. Il complesso museale include anche una sezione archeologica con una statua romana di Ercole e le antiche cantine, con materiali storici legati alla vinificazione.

Complesso Museale di San Francesco
Via Ringhiera Umbra, 6, 06036 Montefalco PG, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Borghi
Passignano, veduta del lago Trasimeno da La Rocca

3 incredibili villaggi intorno al Lago Trasimeno in Umbria

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Un itinerario per scoprire diavoli e demoni nell'arte umbra

Un itinerario per scoprire diavoli e demoni nell'arte umbra

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Festività
giostra di natale a gubbio

Cosa vedere a Gubbio a Natale per un itinerario da sogno

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Natura
Castelluccio di Norcia

Umbria: il volo panoramico qui si fa in uno scenario incantevole di borghi, colline e prati in fiore

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Divertimento
1770850966

Todi Festival

Città d'arte
Perugia

Perugia, un gioiello storico e artistico nel centro Italia

Enogastronomia
In Umbria la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria la cucina parla il linguaggio della natura

Tour e esperienze
gran tour umbria

Il Gran Tour dell'Umbria in bus e bici per scoprirne i segreti più nascosti

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.