Salta il menu

Palazzo Fugger Galassio

Panoramica

Una leggenda circonda la costruzione di questo storico edificio, citata anche da Goethe nel 1786. Si narra che palazzo Fugger Galassio sia stato costruito dal diavolo in una sola notte. Secondo la leggenda popolare il banchiere Georg Fugger avrebbe venduto l’anima al diavolo per riuscire a sposare la nobile trentina Elena Madruzzo di cui era perdutamente innamorato. I protagonisti della leggenda sono veri, effettivamente il palazzo fu eretto nel 1602 per Georg Fugger, discendente della potente famiglia dei banchieri di Augusta, che sposò la nobile Elena Madruzzo. Il palazzo si trova al numero 5 dell’attuale via Manci, all’epoca via Lunga. Colpisce per il suo solenne stile classico, disegnato dall’architetto bresciano Pietro Maria Bagnadore. La facciata è a bugnato liscio in basso, spartita da lesene che inquadrano finestre e con un portale stretto fra colonne che sorreggono il balcone. Interessante la cappella dedicata ai Martiri Anauniensi, eretta nel 1607, che presenta alcune decorazioni pittoriche dello stesso Bagnadore, oltre agli stucchi dell’artista comasco Davide Reti.

Palazzo Fugger Galassio

Via Gianantonio Manci, 5, 38122 Trento TN, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Photo by: Christian Kerber

In Trentino, lungo il Sentiero che coniuga arte e natura

Arte e cultura
Piazza del Duomo - Trento, Trentino

Lasciatevi stupire dal Trentino con il suo immenso patrimonio artistico e lo splendore delle Dolomiti

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Montagna
Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Città d'arte
Trento

Trento, un mix prezioso di natura, storia e cultura

Borghi
Alla scoperta dei borghi più belli in Trentino

Alla scoperta dei borghi più belli in Trentino

Enogastronomia
Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Montagna
Trentino on the road

Trentino on the road

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Relax e benessere
Buffaure, Val di Fassa

Pozza di Fassa, terme ed escursioni sullo sfondo delle montagne rosa del Trentino

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Natura
Climbing-Lago di Nembia-Trentino

In Trentino, arrampicata con vista sul Lago di Nembia

Relax e benessere
Photo by: Paolo Bisti Luconi

Trentino: 7 idee tra natura e benessere

Relax e benessere
Il Borgo Medioevale di Canale di Tenno. Credits: Tommaso Prugnola

Un romantico tour enogastronomico attraverso i borghi del Trentino

Montagna
Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Enogastronomia
La regione Trentino-Alto Adige attraverso la pizza di Renato Bosco

La regione Trentino-Alto Adige attraverso la pizza di Renato Bosco

Siti storici
Castello del Buoncosiglio - Trento, Trentino

Trentino: il Sentiero Culturale dedicato alla Storia e all’Arte

Sport
Canyoning-Trentino

Canyoning in Trentino: che avventura lungo le acque del Chiese

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.