Salta il menu

Duomo di S. Vigilio

Panoramica

Imponente, dalla severa struttura romanico-gotica, il Duomo di Trento è stato costruito a partire dal 1212 per volere del vescovo Federico Vanga, su un sito dove sorgeva la basilica dedicata nel VI secolo a san Vigilio, di cui mantiene la dedica. Su piazza del Duomo è affacciato il fianco sinistro della chiesa, sul quale è possibile ammirare una galleria ad arcatelle su colonnine binate che prosegue nel transetto, il rosone detto ruota della Fortuna, e il cinquecentesco protiro a marmi bianchi e rosa chiamato porta del Vescovo, con un rilievo campionese del Cristo Pantocratore nella lunetta. Sulla sommità della struttura spicca il tiburio neoromanico e il robusto campanile del 1521, coronato da una cupola a cipolla di sapore tedesco. La facciata è rivolta su via Verdi, ha forme austere e al centro un grande rosone trecentesco. Il fianco destro del Duomo è caratterizzato dalla cappella del Crocifisso, coperta da una cupola seicentesca. L’interno del Duomo ha forme prevalentemente gotiche, con la sua ripartizione in 3 navate e la copertura con alte volte a crociera. Una serie di scale rampanti a logge sale dalle navate laterali alle 2 torri campanarie e all’altissima galleria in controfacciata sopra il rosone. Un grande baldacchino barocco settecentesco, imitazione di quello del Bernini in S. Pietro in Vaticano, protegge l’altare maggiore, che racchiude in un’urna le reliquie di san Vigilio. Qui furono celebrate quasi tutte le sessioni solenni del Concilio di Trento. A quei tempi l’altare maggiore e il coro erano posti su un piano pensile, elevato di 4,30 metri rispetto al suolo, ma in seguito fu rimosso.

Duomo di S. Vigilio

Piazza del Duomo, 38122 Trento TN, Italia

Chiama +390461231293 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Photo by: Christian Kerber

In Trentino, lungo il Sentiero che coniuga arte e natura

Arte e cultura
Piazza del Duomo - Trento, Trentino

Lasciatevi stupire dal Trentino con il suo immenso patrimonio artistico e lo splendore delle Dolomiti

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Montagna
Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Città d'arte
Trento

Trento, un mix prezioso di natura, storia e cultura

Borghi
Alla scoperta dei borghi più belli in Trentino

Alla scoperta dei borghi più belli in Trentino

Enogastronomia
Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Montagna
Trentino on the road

Trentino on the road

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Relax e benessere
Buffaure, Val di Fassa

Pozza di Fassa, terme ed escursioni sullo sfondo delle montagne rosa del Trentino

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Natura
Climbing-Lago di Nembia-Trentino

In Trentino, arrampicata con vista sul Lago di Nembia

Relax e benessere
Photo by: Paolo Bisti Luconi

Trentino: 7 idee tra natura e benessere

Relax e benessere
Il Borgo Medioevale di Canale di Tenno. Credits: Tommaso Prugnola

Un romantico tour enogastronomico attraverso i borghi del Trentino

Montagna
Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Enogastronomia
La regione Trentino-Alto Adige attraverso la pizza di Renato Bosco

La regione Trentino-Alto Adige attraverso la pizza di Renato Bosco

Siti storici
Castello del Buoncosiglio - Trento, Trentino

Trentino: il Sentiero Culturale dedicato alla Storia e all’Arte

Sport
Canyoning-Trentino

Canyoning in Trentino: che avventura lungo le acque del Chiese

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.