Salta il menu

Ćiastel de Tor

Panoramica

Forse “castello” è una parola troppo impegnativa, se si pensa a colossi come il Buonconsiglio a Trento o al Castel Forte/Trostburg all’imbocco della Val Gardena/Gadertal. Per la storia dell’architettura si tratterebbe semplicemente di una torre abitativa isolata di origini duecentesche, alla quale si sono aggiunti più tardi altri due piani, un muro di cinta e un palazzetto minore. Per il mondo ladino della Val Badia, grande più di civiltà che di dimensioni, questo è un castello, punto e basta.

Oltre che un edificio perfetto e meravigliosamente tenuto nel verde, Ćiastel de Tor è anche un simbolo. Nel paese in basso funziona come centro di studi e biblioteca l’Istituto Culturale Ladino, ma qui si è creato dal nulla uno dei primi musei multimediali mai aperti in Italia. Le vicende dei ladini sono ripercorse attraverso una serie di touch screen e di quadri parlanti dove personaggi del passato come la badessa del monastero di Castel Badia e il vescovo-filosofo Nicola Cusano si rivolgono direttamente ai visitatori che si aggirano fra concrete ricostruzioni di ambienti tipici realizzate negli ambienti medievali con arredi e oggetti originali.

Il Museum Ladin è un punto identitario sia per chi vive da sempre in Val Badia sia per le decine di migliaia di residenti nelle altre quattro valli alpine dove si parla ladino. Si tratta di una lingua tramandata generazione per generazione, oggi riconosciuta come tale dalla Provincia autonoma di Bolzano/Bozen.

Ćiastel de Tor

Str. Tor, 65, 39030 San Martino In Badia BZ, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Enogastronomia
In Trentino a caccia di bontà: le albicocche della Val Venosta

In Trentino a caccia di bontà: le albicocche della Val Venosta

Arte e cultura
Photo by: Christian Kerber

In Trentino, lungo il Sentiero che coniuga arte e natura

Montagna
Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Natura
I paesaggi del Trentino Alto-Adige

I paesaggi del Trentino Alto-Adige

Enogastronomia
Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Montagna
Trentino on the road

Trentino on the road

Natura
Climbing-Lago di Nembia-Trentino

In Trentino, arrampicata con vista sul Lago di Nembia

Enogastronomia
Cucina gourmet d’alta quota: 5 chalet da raggiungere in Trentino

Cucina gourmet d’alta quota: 5 chalet da raggiungere in Trentino

Sport
Canyoning-Trentino

Canyoning in Trentino: che avventura lungo le acque del Chiese

Cicloturismo
Madonna di  Campiglio

Trentino: le Dolomiti nuovo paradiso del bike trail

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Relax e benessere
Il Borgo Medioevale di Canale di Tenno. Credits: Tommaso Prugnola

Un romantico tour enogastronomico attraverso i borghi del Trentino

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Montagna
Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Arte e cultura
Piazza del Duomo - Trento, Trentino

Lasciatevi stupire dal Trentino con il suo immenso patrimonio artistico e lo splendore delle Dolomiti

Enogastronomia
Strudel con mela della Val di Non DOP

Strudel con mela della Val di Non DOP

Musei e monumenti
In Alto Adige, nei bellissimi Giardini di Castel Trauttmansdorff

In Alto Adige, nei bellissimi Giardini di Castel Trauttmansdorff

Divertimento
Photo by: Alex Filz

Dolomiti Ranger: piccoli esploratori crescono

Montagna
coppia passeggia sulle dolomiti

Scoprire le Dolomiti con sentieri ed escursioni ad alta suggestione

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.