Salta il menu

Ex Lanificio Lucchesi

Panoramica

Fondato nei primi anni del Novecento da Guido Lucchesi, l'opificio iniziò la sua attività in via Carradori come impannatura, per poi evolversi in una fabbrica tessile a ciclo completo, integrando tutti i reparti produttivi necessari.
Con l'espansione degli affari, la necessità di spazi più ampi portò all'acquisizione di terreni comunali che si estendevano fino al bastione di San Giusto, vicino alle antiche mura trecentesche. Qui, di fronte ai macelli ottocenteschi, sorse un edificio in mattoni caratterizzato da una doppia fila di finestre, che nel tempo subì ulteriori ampliamenti.
Durante il periodo tra le due guerre mondiali, l'industria conobbe un periodo di grande prosperità. Nel censimento del 1937, l'edificio veniva descritto come una fabbrica dotata di reparti per la tessitura, la cernita degli stracci, la cardatura, la filatura, il lavaggio e l'asciugatura della lana. L'anno successivo, l'azienda raggiunse il suo apice, impiegando circa 500 operai.
Oggi, gli edifici dell'ex lanificio appartengono a diversi proprietari. La parte che si affaccia su Piazza dei Macelli è in parte abbandonata, mentre nella sezione occidentale trova spazio la farmacia del vecchio ospedale.
Nonostante il declino di alcune aree, l'eredità del Lanificio Lucchesi continua attraverso il Lanificio Marco Lucchesi - Vivere in Tessuto, situato nella sede originaria di via Carradori. Gestita dalla terza generazione della famiglia fondatrice, l'azienda moderna ospita un archivio campionario dove è possibile ammirare collezioni e capi accumulati in oltre un secolo di attività.
L'Ex Lanificio Lucchesi non è solo un simbolo del passato industriale di Prato, ma anche un esempio di come le strutture storiche possano essere reinterpretate e integrate nel contesto urbano contemporaneo. La sua vicinanza alle mura trecentesche e la sua evoluzione nel tempo testimoniano la capacità della città di adattarsi e innovarsi, mantenendo viva la memoria delle proprie radici industriali.

Ex Lanificio Lucchesi
Piazza dei Macelli, 10, 59100 Prato PO, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.