Panoramica
Ubicato in un antico edificio risalente al XIV secolo, la mostra espone una varietà di reperti di origine ellenica (provenienti dalla vicina colonia di Himera) e romana, tra cui una notevole serie di statue in marmo. La sezione storico-artistica include alcune opere di valore, tra cui un polittico quattrocentesco di Gaspare da Pesaro e un’Annunciazione su tavola di scuola fiamminga. Recentemente è stata aperta una sezione dedicata all’Ottocento termitano e due sale con le opere dello scultore locale Filippo Sgarlata. Completano il percorso di visita delle collezioni mineralogiche e malacologiche e una cappella affrescata del Quattrocento.