Salta il menu

Politecnico di Milano Bovisa

Panoramica

“Ho un sacco di storie da raccontare, storie vere. Che potrebbero essere interessanti. Devo tutto all’Università: è lì che sono cresciuto davvero. Che ho imparato tutto”. Renzo Piano omaggia il Politecnico di Milano, in cui ha imparato le basi della sua professione e a cui nel 2022 è tornato mettendo a disposizione una fetta del suo ricchissimo archivio professionale. Il fondo “Archivio Renzo Piano Architetto 1964-1977” è una delle risorse della Fondazione Renzo Piano, che oggi ha sede nel cuore del campus Leonardo a Milano, al primo piano dell'Edificio Nave. Lo spazio ospita una biblioteca, il fondo "Archivio Renzo Piano Architetto 1964 - 1977" e spazi flessibili dedicati ad attività di laboratorio, studio, incontri e lezioni.

Politecnico di Milano Bovisa

Via Edoardo Bonardi, 9, 20133 Milano MI, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Shopping e mercati
8 mercati rionali per lo shopping a milano

8 mercati rionali per lo shopping a Milano: moda esclusiva a piccoli prezzi

Cicloturismo
Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Musei e monumenti
5 scoperte avvincenti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

5 scoperte avvincenti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

Arte e cultura
tredici posti da scoprire milano

13 posti nascosti per scoprire la Milano segreta

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Città d'arte
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

UNESCO
Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.