Salta il menu

Museo dell'Homo Salvadego

Panoramica

In una dimora rurale antica situata nella località di Sacco è stato aperto un museo unico ed interessante. Al primo piano di un edificio in contrada Pirondini, una stanza è interamente rivestita da un ciclo di affreschi dipinti dai maestri Batestinus e Simon nel 18 maggio 1464. Le quattro pareti sono decorate con motivi floreali, cartigli e scritte in caratteri gotici, sia in lingua latina che volgare, contenenti proverbialità ed espressioni morali. Si possono notare anche parti figurative, tra cui quella di un personaggio con un corpo peloso e dalla barba fluente, armato di un randello nodoso, con la frase: "Ego sonto un homo salvadego per natura, chi me ofende ge fo pagura". La presenza nella “camera picta” di Sacco di una delle più belle raffigurazioni documentate dell’Uomo Selvatico, una figura tra le più affascinanti della mitologia alpina, ha portato alla creazione di un Museo specialistico.

Museo dell'Homo Salvadego
Via Pirondini, 23013 Sacco SO, Italia
Chiama +393938644223

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Relax e benessere
Benessere in quota in Valtellina

Benessere in quota in Valtellina

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Montagna
Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Montagna
Valmalenco: sci, natura e la più grande funivia d’Europa

Valmalenco: sci, natura e la più grande funivia d’Europa

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Arte e cultura
Mantova in un weekend

Mantova in un weekend

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Arte e cultura
tredici posti da scoprire milano

13 posti nascosti per scoprire la Milano segreta

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.