Panoramica
Nel 1989, all’interno del Palazzo Volpi del Seicento, è stata inaugurata la Pinacoteca, destinata alla conservazione di opere pittoriche e scultoree di grande valore per la città. La collezione, che va dal Medioevo fino ad oggi, si è formata attraverso lasciti, donazioni ed acquisti, testimoniando l’arte della zona a partire dagli edifici religiosi, dalla ritrattistica al paesaggio, fino ai vari generi pittorici, e ad opere legate al Futurismo, al Razionalismo e al Design. Da segnalare la raccolta di ritratti di Uomini Illustri di Paolo Giovio, i disegni dell’architetto futurista Antonio Sant’Elia, e alcune opere di grande spicco dei membri del Gruppo Como, un insieme di artisti astrattisti attivi a Como nel Novecento.