Panoramica
Il Museo di Roma in Trastevere è ospitato nell’ex monastero di Sant’Egidio che in origine ospitava le suore Carmelitane Scalze. L’edificio fu restaurato nel 1976 e divenne sede del Museo del Folklore e dei Poeti Romaneschi conservando le tradizioni popolari e le opere poetiche in dialetto.
Oggi ospita anche mostre temporanee di fotografia, convegni, concerti e spettacoli oltre alla collezione permanente che racconta la vita popolare romana tra Settecento e Ottocento attraverso la visione che ne ebbero gli artisti che l’hanno rappresentata e i poeti che l’hanno raccontata.
La raccolta include dipinti, acquerelli, disegni e stampe, un presepe ambientato nella Roma ottocentesca, Le Scene Romane che riproducono la vita del popolo romano dell’Ottocento a grandezza naturale.
Della collezione fanno parte anche cimeli di Trilussa donati al comune di Roma dopo la sua morte ed esposti nella Stanza di Trilussa insieme a una videoinstallazione dedicata al poeta. Merita una visita anche il Chiostro dell’ex monastero che oggi è uno spazio all’aperto destinato a eventi musicali e teatrali.
Piazza di S. Egidio, 1/b, 00153 Roma RM, Italia