Salta il menu

Ricadi

Panoramica

Adagiata ai piedi del Monte Poro e incastonata nel Parco Marino Regionale "Costa degli Dei", in provincia di Vibo Valentia, Ricadi è tra le mete balneari più amate della Calabria. La Spiaggia di Santa Maria di Ricadi, la Spiaggia delle Grotticelle e la Baia di Riaci sono tra i "must" per gli amanti del mare, insieme ad alcuni siti archeologici sul territorio, primo su tutti la Torre Marrana di Ricadi, meraviglioso punto panoramico parte del sistema di torri costiere d’avvistamento saracene in Calabria. Archeologia e arti contemporanee si fondono ai suoi piedi in due particolari circostanze: in estate, in occasione della rassegna "Avvistamenti Teatrali" e durante i consueti Mercatini di Natale.
Cosa vedere a Ricadi? Due luoghi su tutti rappresentano l'anima del paese: il MuRi e Casa Berto. Il primo è l'acronimo del Museo Civico del Comune di Ricadi, una rete di 5 poli espositivi diversi dislocati sul territorio; l'altro è la Casa-Museo dello scrittore e drammaturgo veneto Giuseppe Berto, che qui si ritirò a vivere e lavorare e oggi ospita l'importante rassegna letteraria estiva “Estate a Casa Berto”. Nella rinomata località balneare di Capo Vaticano è possibile visitare anche il suggestivo Giardino degli Dei, un parco pubblico visitabile gratuitamente e composto da arbusti e piante aromatiche endemiche del Mediterraneo. Le spiagge di Ricadi sono il fiore all'occhiello del territorio: oltre a quelle già citate, si segnalano anche Formicoli a La Ficara.

Ricadi

89866 Ricadi VV, Italia

Chiama +390963663001 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.