Salta il menu
Natura
30 aprile 2025 - 01 maggio 2025

Tradizionale Festa dei Fiori di Bolzano

Panoramica

Giunta alla sua 135ª edizione, la Festa dei Fiori di Bolzano si afferma come una delle manifestazioni più tradizionali della città.

Con il tradizionale suono dei campanelli di coccio si dà inizio ufficialmente alla manifestazione che, dal 30 aprile al 1° maggio, accoglie i visitatori in un vero e proprio giardino fiorito animato da un programma ricco e variegato: concerti, attività per bambini e laboratori, sono solo alcune delle proposte che vi attendono.

L’inaugurazione della manifestazione verrà accompagnata dall’apertura degli stand e dal concerto di Ensamble Temple Brass del Conservatorio “C.Monteverdi” di Bolzano e del coro della scuola elementare Wolff.

Due giorni all’insegna della natura e della tradizione che si chiuderanno con il concerto “Emanuele Cadario ft. La Sornette” in un viaggio musicale tra differenti generi musicali: armonie folk, classiche e pop si uniscono in un connubio unico di suoni e idee, valorizzato dall’uso di alcuni degli strumenti più antichi e caratteristici quali la ghironda, il dulcimer, il bouzouki, il violoncello ed i tamburi.

Un evento imperdibile quindi, una occasione in più per visitare la stupenda città di Bolzano.

La Festa dei Fiori vi aspetta!

Orari

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale dell'evento.

Bolzano

39100 Bolzano BZ, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
alto adige alla scoperta del torggelen

Vivere il Törggelen in Alto Adige per assaporare il vero sapore dell’autunno

Città d'arte
Bolzano, una città di grande fascino circondata dai monti

Bolzano, una città di grande fascino circondata dai monti

Sport
boclassic

Maratona di Bolzano – BOclassic

Natura
Photo by: Alex Moling

Alto Adige: la tutela del Patrimonio naturale dei Parchi

Relax e benessere
smg04777alfi

Forest Therapy, un rigenerante bagno nel verde dell’Alto Adige

Relax e benessere
terme percorsi kneipp alto adige

Percorsi Kneipp gratis in Alto Adige dove fare un percorso benessere in piena libertà

Arte e cultura
Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Laghi
Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Escursioni
5 vie ferrate nelle Dolomiti di Sesto da non perdere

5 vie ferrate nelle Dolomiti di Sesto da non perdere

Borghi
viaggio nel design dell'alto adige

Viaggio alla scoperta del design sostenibile in Alto Adige

Laghi
Photo by: Alex Filz

I laghi balneabili in Alto Adige, spettacolo della natura

Arte e cultura
Il Messner Mountain Museuom a Plan de Corones, della famosa architetta irachena naturalizzata Britannica, Zaha Hadid

In Alto Adige l’arte contemporanea si nutre di montagna

Sport
Tre Cime di Lavaredo

Le Tre Cime di Lavaredo cuore pulsante delle Dolomiti, patrimonio Unesco

Artigianato e design
In Val Gardena, dove scolpire il legno è arte

In Val Gardena, dove scolpire il legno è arte

Arte e cultura
Natura suggestiva, arte, cultura, sport e buon cibo: benvenuti in Alto Adige

Natura suggestiva, arte, cultura, sport e buon cibo: benvenuti in Alto Adige

Enogastronomia
Speck

Speck Alto Adige IGP

Tour e esperienze
Photo by: Hansi Heckmair

Alto Adige: avventura sotterranea nel mondo delle miniere

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

Vipiteno, tra paesaggi alpini e monumenti secolari

Sport
Alto Adige, Plan de Corones: divertimento, cibo e relax

Alto Adige, Plan de Corones: divertimento, cibo e relax

Arte e cultura
Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.