Panoramica
Un viaggio nella moda veneziana
Il Museo di Palazzo Mocenigo a Venezia ospita il Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo e regala un affascinante tuffo nella storia del palazzo e della moda. L’edificio, costruito nel Cinquecento, ha due facciate con serliane, le finestre tipiche dell’architettura veneziana del XVII secolo, una si apre sulla strada e una sul canale di San Stae.
Sul grande salone centrale, il pòrtego, si affacciano tutte le stanze. All’interno si conservano i soffitti affrescati e arredi rococò e neoclassici, porte di radica e cornici intagliate e dorate. Nel 1945 il palazzo fu donato al comune di Venezia e trasformato in galleria d’arte.
Oggi ospita collezioni tessili e abiti antichi, una biblioteca specializzata che custodisce 13 mila figurini dal Settecento al Novecento e un percorso espositivo articolato su 20 sale che racconta la vita del patriziato veneziano tra il XVII e il XVII secolo.
Alcune sale del museo sono dedicate al profumo con più di 200 essenze, una collezione di flaconi e boccette porta-profumo e strumenti multimediali e sensoriali che trasformano la visita in una vera esperienza immersiva. É possibile anche partecipare a un laboratorio per creare la vostra fragranza personale, un’esperienza imperdibile.
Santa Croce, 1992, 30135 Venezia VE, Italia