Salta il menu

Villa o Fattoria di Celle

Panoramica

Una grande scultura di Alberto Burri segnala il cancello d’ingresso ai quarantacinque ettari di campagna suburbana e alla villa storica dei coniugi Gori. Si sale a piedi fino al punto d’incontro fra gli ulivi, dove una guida dà inizio a una passeggiata collettiva di circa tre ore. Decine e decine di installazioni d’arte contemporanea sono disseminate nella tenuta o esposte nella villa stessa e negli edifici della Fattoria. Ogni opera è frutto di un personale rapporto di conoscenza e frequentazione fra l’artista del caso e i proprietari Giuliano e Pina Gori e una prima serie di opere realizzate da artisti internazionali di livello elevatissimo fu inaugurata qui già nel 1982. L’ iniziativa in corso non è affatto conclusa malgrado la recente scomparsa del fondatore e questo lo prova anche l’avvio del restauro del parco e del giardino della villa, finanziato con fondi europei nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Nel campo del contemporaneo le sorprese che Pistoia offre comprendono anche la Fondazione Jorio Vivarelli e Villa La Magia. La prima, nella poco lontana Felceti, custodisce opere dello scultore toscano compagno d’arte di Federico Fellini. La seconda, più distante e accanto alla cittadina di Quarrata, è uno storico edificio mediceo che oggi ospita sia mostre temporanee sia la collezione permanente del Parco-museo “Lo spirito del luogo”. Un altro luogo dove la natura dialoga con l’arte.

Villa o Fattoria di Celle
Via Montalese, 7d, 51100 Pistoia PT, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Arte e cultura
Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Arte e cultura
La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

Borghi
3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.